“Controvento” le attività per i bambini in terapia
GENOVA – La splendida cornice del Galata Museo del mare ha ospitato l’annuale evento de Il Porto dei piccoli Onlus, un momento speciale per presentare le iniziative ed i progetti offerti ai bambini in terapia nell’anno appena trascorso.
A fare gli onori di casa Beppe Costa, presidente di Costa Edutainment, che ha salutato i presenti in qualità di nuovo presidente dell’Associazione Il Porto dei piccoli, succedendo così all’armatore Ignazio Messina dopo dieci anni alla guida del Consiglio Direttivo della Onlus.
[hidepost]
Tra le autorità presenti l’ammiraglio Nicola Carlone, direttore marittimo della Liguria e comandante del Porto di Genova, che ha espresso la costante vicinanza della Guardia Costiera nell’essere sempre al fianco di chi si trovi in difficoltà, nella vita come in mare, e l’impegno a supportare l’Associazione in iniziative e progetti legati al mare.
Importante la presenza del presidente dell’Istituto G. Gaslini Pietro Pongiglione, che ha sottolineato come Il Porto dei piccoli e le associazioni di volontariato siano una preziosa risorsa per l’Ospedale, contribuendo ogni giorno ad affiancare il personale medico per fornire ai bambini e alle loro famiglie un servizio di eccellenza.
La serata è stata occasione per conoscere alcuni progetti dedicati ai bambini in cura sia presso l’Istituto Gaslini che negli altri centri pediatrici delle diverse regioni in cui la onlus è attiva. Tra questi il progetto che consentirà di portare gli amici a quattro zampe nel reparto di Auxoendocrinologia del Gaslini, come illustrato dal Responsabile professor Mohammad Maghnie, o il “Cuorestella”, iniziativa che da un anno consente a Genova e Savona di aiutare i piccoli in cura ad evadere con la fantasia, portando loro i personaggi in costume di una favola davvero speciale.
Importanti anche le testimonianze dei referenti di Fondazione Banca Sella (Sergio Marzeglia, responsabile Private Banking) ed MSC Crociere (Carla Gotta Manzi, operation manager MSC Crociere), che hanno raccontato il rispettivo impegno nel sostenere specifici progetti dedicati ai bambini in terapia domiciliare sul territorio, per garantire loro un supporto professionale ogni giorno.
Tra il pubblico molti sono stati i rappresentanti delle realtà legate al mare ed al porto: Terminal Sech, Gruppo Laghezza, Ottavio Novella, Rimorchiatori Riuniti, Ignazio Messina & C., Fratelli Cosulich, Istituto Idrografico della Marina, per citarne alcuni.
A chiudere gli interventi i protagonisti di iniziative sportive e motoristiche, come il running team Cral Erg e il colorato e pittoresco Genova Chapter Hog, club di appassionati di Harley che ha scelto di portare con Il Porto dei piccoli l’energia rombante dei motori dalle strade alle corsie d’ospedale per allietare i piccoli degenti in un maniera davvero unica e speciale.
Al termine la tradizionale consegna delle targhe ai Sostenitori che in quattordici anni hanno permesso al Porto dei piccoli di raggiungere migliaia di bambini tra Liguria, Piemonte, Lazio, Lombardia, Emilia Romagna e Toscana, portando il suo “mare” di gioia e serenità anche dove il mare non c’è.
[/hidepost]