Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Buon Natale con i tuoi Capodanno insieme a noi

SAVONA – Le Navi Gialle sono pronte a traghettarvi verso il 2020! Con Corsica Sardinia Ferries si potrà scegliere – dice una nota della compagnia – tra la bella Corsica e la romantica Costa Azzurra, per trascorrere un magico ed emozionante Capodanno a bordo, tra brindisi, giochi, musica, buona cucina e un servizio impeccabile.

Due proposte differenti, che consentono di trascorrere una breve vacanza in tutta serenità e sicurezza, pensando solo al puro divertimento, senza doversi mettere al volante subito dopo la festa più attesa dell’anno e permettono di scoprire suggestivi mercatini, singolari eventi e affascinanti tradizioni natalizie di Corsica e Costa Azzurra.

[hidepost]

Prima offerta: sul “Corsica Vittoria”: partenza da Livorno la mattina del 31 dicembre, arrivo a Bastia nel primo pomeriggio, con possibilità di sbarcare per visitare la città. Una notte a bordo, una ricca colazione a buffet, due pranzi e un Cenone con Veglione, tra musica, giochi e brindisi.

Il primo giorno dell’anno vi regalerà una rigenerante passeggiata per le vie di Bastia, prima del rientro a Livorno, dove l’arrivo è previsto alle 17:15. Tariffe a partire da € 230,00 per persona.

Seconda offerta: sul “Mega Smeralda”: Partenza da Savona – Vado Ligure la sera del 30 dicembre, arrivo a Nizza la mattina del 31 dicembre, con possibilità di sbarcare per tuffarsi nell’atmosfera festosa della città. Un’elegante cena servita, un Cenone con Veglione, due ricche colazioni a buffet e i fuochi d’artificio della città più eccitante della Costa Azzurra. Il rientro a Savona Vado Ligure è previsto alle 17:00 del 1° gennaio. Tariffe a partire da euro 290,00 per persona.

Programmi dettagliati e prenotazioni su www.corsica-ferries.it

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Dicembre 2019

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio