Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Al Seatec di Carrara riduzione dei NOx nautici

CARRARA – È in programma per giovedì 6 febbraio, nell’ambito del Seatec a Carrara Fiere, un’iniziativa di Atena Lombardia, in collaborazione con quella di La Spezia, sul tema: “2021: NOx addio?”. L’argomento è l’abbattimento delle emissioni inquinanti nell’ambito della nautica da diporto.

I lavori inizieranno alle 14,30 con le iscrizioni. Interverranno Paolo Bertelli (Sanlorenzo) Carlo Bertoglio (Hug Engeenering) Andrea Piccione (Volvo) Nicola Camuffo (MU) Daniele Bottino (ABS). Sono possibili ulteriori interventi.

[hidepost]

Il tema è particolarmente stimolante perché il problema delle emissioni inquinanti è molto sentito in particolare dai costruttori dei motori marini, oggi impegnati sia alla riduzione dei NOx con tecniche costruttive, sia alla dotazione di filtri molto sofisticati. Il tutto dovrebbe portare a un colloquio approfondito con i costruttori navali dei grandi e medi yachts, che sono il must della produzione italiana.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Gennaio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora