Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Infrastrutture per vivere meglio

MILANO – Sono in corso di invio i programmi dell’EY Summit sulle Infrastrutture “The smarter you build, the better you live” che si terrà i prossimi 4 e 5 marzo presso la Stazione Centrale milanese.

Durante la due giorni i principali player del settore (istituzioni, aziende, fondi) faranno il punto e si confronteranno sullo sviluppo delle infrastrutture digitali, fisiche e smart necessarie all’Italia.

Tra i temi di riflessione: Quali sono i trend che ridisegnano il mercato e guidano gli investimenti in questo settore? Come possiamo accelerare la realizzazione di nuove opere? Come accelerare la trasformazione digitale per aiutare le persone a vivere meglio?

[hidepost]

Tra i confermati: Riccardo Fraccaro, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri | Salvatore Margiotta, sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti | Marco Bucci, sindaco di Genova | Giovanni Toti, presidente, Regione Liguria | Giancarlo Gambardella, Ministero della Difesa | Giandomenico Taricco, Ministero della Difesa | Andrea Cornetti, ad, Azimut Infrastructures | Zeno D’Agostino, presidente, AdSP Mare Adriatico Orientale | Giovanna Dalla Posta, ad, Invimit SGR | Regina De Albertis, presidentessa, Giovani ANCE | Rodolfo Errore, presidente, SACE | Maurizio Gentile, ad, RFI | Gioia Ghezzi, membro del Board, Atlantia; vice presidente con delega a Smart Cities, Assolombarda | Jeffrey Hedberg, ad, WindTre | Giovanni Malagò, presidente, CONI | Rahul Mehrotra, architetto | Federico Merola, ad, Arpinge | Sergio Prete, presidente, AdSP Mar Ionio | Fausto Recchia, ad, Difesa Servizi | Elisabetta Ripa, ad, Open Fiber | Pietro Salini, ad, Salini Impregilo | Ivana Semeraro, partner, iCON Infrastructures | Alberto Signori, managing director, KKR Infrastructure | Paolo Emilio Signorini, presidente, AdSP Mar Ligure Occidentale | Massimo Simonini, ad, ANAS | Francesco Starace, ad, Enel.

Tra gli invitati in attesa di conferma Paola De Micheli, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Vincenzo Amendola, ministro degli Affari Europei; Giuseppe Provenzano, ministro del Sud e della Coesione Territoriale.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora