Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Marevivo in convention sul decennio degli oceani

ROMA – L’associazione nazionale Marevivo terrà la sua convention annuale sabato prossimo 8 febbraio e domenica 9 nella sede romana galleggiante sul Tevere (Scalo De Pinedo) con un ricco programma di relazioni e di interventi sia da parte delle delegazioni che della dirigenza. Ecco il programma ufficiale della due giorni romana.

Sabato 8 febbraio: Ore 10.00 Welcome coffee.

Saluti di benvenuto e relazione del presidente Rosalba Giugni su quanto realizzato dall’Associazione nell’anno passato. Presentazione delle linee programmatiche per il 2020.

[hidepost]

“Comincia il decennio degli Oceani: se ne è accorto qualcuno?” – Nando Boero, vicepresidente e rappresentante Comitato Scientifico.

Ore 11.00 “Nuova legge sul Terzo Settore” – avvocato Maurizio Campagna. La parola alle delegazioni. Discussion time.

Ore 13.00 Light lunch.

Ore 14.30 La parola alle delegazioni.

Ore 17.00 “Pulizia delle spiagge: attività 2020 e confronto sul metodo operativo” – Rita Paone, coordinatrice Divisione Spiagge e Coste e Raffaella Giugni, responsabile rapporti istituzionali.

“I volontari: valorizzare e gestire un prezioso patrimonio dell’associazione” – Referenti.

Mariagiovanna Guliano, social media specialist, Rosa Lembo area marketing e Raffaella Giugni. Discussion Time.

Ore 18.00 Fine sessione pomeridiana.

Ore 20.00 Social Dinner con brindisi di benvenuto alla nuova Delegazione Anzio-Nettuno e alla nascente Delegazione Regionale Puglia.

Domenica 9 febbraio 2019: Ore 10.00 Welcome coffee. La parola alle delegazioni. La parola alle divisioni Sub, Vela e Canoa-Kayak.

Alfonso Perri, coordinatore Divisione Sub. Intervengono Massimiliano Falleri e Riccardo Cingillo; Nicola Granati, coordinatore Divisione Vela; Gennaro Cirillo, coordinatore Divisione Canoa-Kayak.

“Campagna nazionale Plastic free e non solo” – Laura Gentile, responsabile progetti.

Ore 11.30 THINK-TANK: idee innovative per Marevivo 2020. Il contributo che ciascuno può dare per migliorare progetti e campagne in essere o per lanciare nuove attività e prospettive. Modera: Rosalba Giugni. Discussion Time.

Ore 13.00 Light Lunch e saluti.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio