Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Un contest grafico per Genoa Blue Street

GENOVA – Il Comune in collaborazione con Clickutility Team e l’Associazione Genova Smart City ha bandito una gara per la creazione di elaborati di Poster Art utili alla diffusione e promozione dell’evento Genova Blue Street, legata all’evento Blue Economy Summit. I temi scelti per questo contest sono innovazione, cultura, mestieri e sostenibilità collegati al mare e a Genova. Il candidato può scegliere se utilizzare uno o più temi per la realizzazione del proprio progetto grafico.

[hidepost]

Il contest è aperto a tutti coloro che vogliono proporre progetti di Poster Art con una tecnica a libera scelta. Saranno scelti, pubblicati e stampati 30 lavori, i quali saranno installati come manifesti in diverse zone del Comune di Genova dal 16 marzo al 12 aprile 2020. La giuria, inoltre, sceglierà 1 vincitore che riceverà un premio.

La partecipazione è gratuita. L’adesione al contest può essere singola o in gruppo. È consentita la consegna di un massimo di tre progetti. Sono permessi elaborati grafici non inediti.

I lavori devono pervenire all’organizzazione entro e non oltre le 23.59 (ora italiana) del 01/03/2020 alla mail contest@besummit.it. Qui di seguito i link per scaricare il bando e il modulo di iscrizione.

Maggiori dettagli e informazioni sulla partecipazione e sulle specifiche tecniche richieste per l’impaginazione sono disponibili alla seguente pagina: http://www.besummit.it/contest-genova-blue-street/

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio