Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Lugano III edizione Mare di Svizzera

LUGANO – Luce verde per “Un mare di Svizzera 3”, ovvero per la terza edizione del convegno che ogni anno focalizza l’attenzione sulle tematiche infrastrutturali, di logistica e trasporti, nonché sulle ricadute economiche sui territori, sia in termini di insediamento di imprese, PIL generato e occupazione.

Come accaduto nel 2019 anche quest’anno l’evento, che si svolgerà al LAC di Lugano il 16 ottobre, sarà promosso e organizzato da ASTAG che ha già avviato il dialogo con Istituzioni e altri soggetti associativi e imprenditoriali per ampliare ancora di più l’orizzonte di questa manifestazione.

[hidepost]

Al centro del meeting si collocheranno le opportunità e le potenzialità del Canton Ticino, sia alla luce del completamento di AlpTransit, sia in particolare nell’ottica di una recuperata centralità logistica del territorio ticinese fra i porti Liguri, Milano e Zurigo. Tema che sarà affrontato dal punto di vista degli insediamenti produttivi, dell’applicazione di tecnologie innovative alla supply chain e dell’utilizzo razionale delle differenti modalità di trasporto.

Un secondo tema chiave sarà relativo ai mutamenti strutturali in atto nell’economia europea e al posizionamento della Svizzera su tematiche come finanziamento, realizzazione e utilizzo di infrastrutture e logistica per l’approvvigionamento della produzione e della catena distributiva.

Particolare attenzione sarà quindi dedicata alle logiche della integrazione fra ferrovia (a pochi giorni dalla inaugurazione ufficiale del Traforo del Ceneri) e un autotrasporto che sta investendo con forza anche in chiave di tutela dell’ambiente.

E proprio al tema dell’ambiente e dell’eco-compatibilità nelle regioni alpine e nel loro delicato equilibrio sarà indirizzato un keynote speech.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora