Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’Autorità dello Stretto riqualifica impianti Fiera

Mario Mega

MESSINA – L’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto ha comunicato che con provvedimento del presidente, ingegner Mario Mega, ha aggiudicato i lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’edificio uffici e padiglione d’ingresso del quartiere fieristico di Messina.

I lavori da realizzarsi prevedono la demolizione e ricostruzione dell’edificio ex Teatro in Fiera, attualmente inagibile per varie cause, tra cui l’importante dissesto della struttura.

[hidepost]

Il nuovo edificio lungo 80 m, largo 10 m ed alto circa 7 m prevede al piano terra, oltre al grande atrio di accesso, tre ampie sale di diversa dimensione destinate rispettivamente a sala conferenze, sala di rappresentanza e piccole salette riunioni, affacciate sul fronte Est dell’edificio.

Il primo piano sarà invece destinato ad uffici dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, con stanze prospicienti il fronte est ed il fronte Sud verso il giardino della “passeggiata a mare” ed ampie hall di attesa.

L’altra ala dell’edificio riguarderà un’ampia sala conferenze/congressi/spettacoli con hall d’ingresso e tutti i servizi annessi che serviranno le suddette funzioni.

Il nuovo edificio manterrà alcune delle soluzioni architettoniche e di finitura esterna dell’architettura razionalista tipica di alcuni edifici dell’ex quartiere fieristico di Messina progettati da Adalberto Libera, Mario De Renzi e Vincenzo Pantano.

Il progetto esecutivo è stato redatto dal Raggruppamento di professionisti Marino, Mannino, De Rapa, Marino, Testa, Marino ed il responsabile unico del Procedimento per la realizzazione dell’intervento è l’ingegner Massimiliano Maccarone.

L’appalto per la realizzazione dei lavori è stato aggiudicato all’ATI Consorzio Stabile Progettisti Costruttori – BEICO s.r.l. per complessivi euro 7.460.689,02, al netto del ribasso d’asta. I tempi per la realizzazione dell’opera sono pari a 330 giorni.

A seguito del provvedimento di aggiudicazione gli uffici dell’AdSP dello Stretto daranno corso ai controlli previsti dalle vigenti norme, propedeutici alla stipula del contratto d’appalto con l’ATI aggiudicataria.

Dopo la stipula del contratto d’appalto si procederà, nei prossimi mesi, alla consegna dei lavori ed all’avvio dell’importante realizzazione, nel solco della riqualificazione dell’ex quartiere fieristico di Messina che l’AdSP dello Stretto sta portando avanti per come ha programmato.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora