Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Quando si fa sistema si vince ogni sfida

Mario Mattioli

ROMA – “Desidero ringraziare di cuore Paola De Micheli, ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti – afferma Mario Mattioli, presidente di Confitarma – e con lei l’ammiraglio Giovanni Pettorino, comandante generale del Corpo Capitanerie di Porto-Guardia Costiera, i presidenti delle Regioni, i sindaci delle città, i presidenti e i commissari delle Autorità di Sistema Portuali che hanno reso possibile l’ormeggio delle navi da crociera di bandiera italiana, nonché i sindacati dei marittimi.

[hidepost]

Parimenti, ringrazio i Ministeri della Salute e dell’Interno che si sono attivati con il prezioso supporto della Protezione Civile e in coordinamento con Regioni e Comuni per la gestione degli attracchi e dell’accoglienza di marittimi contagiati dal virus.

Ancora una volta si conferma che quando si fa sistema, si trova sempre una soluzione, anche in situazioni difficili come quella che stiamo vivendo.

Altri porti sono in prima linea per trovare soluzioni a questa complessa emergenza e sono convinto che con la collaborazione di tutti sarà possibile giungere alla migliore conclusione delle varie situazioni critiche ancora irrisolte”.

“Colgo l’occasione per inviare un messaggio di vicinanza e di speranza anche a tutti gli equipaggi delle nostre navi che ancora non possono sbarcare e che anche durante queste settimane hanno continuato a svolgere il loro lavoro con impegno e dignità, garantendo la massima cura e attenzione a colleghi e ospiti. A loro va un grande riconoscimento di gratitudine e orgoglio da parte di tutto il Paese – aggiunge il presidente Mattioli – Auguro a tutti di poter tornare presto dalle loro famiglie”.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora