Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dopo la riapertura della produzione continuano gli incontri sulle barche

ROMA – Con i recenti provvedimenti adottati dal governo – scrive una nota di Marina Stella direttore dell’associazione – frutto del lavoro incessante di confronto di Confindustria Nautica con Palazzo Chigi, è stato possibile riavviare la produzione delle aziende nautiche. Presso l’associazione, le aziende possono trovare i form e i documenti per le comunicazioni necessarie la normativa cui devono uniformarsi.

L’attività di Confindustria Nautica – continua la nota – non si è mai interrotta e il prossimo obiettivo è il riavvio delle attività della filiera a contatto con il pubblico.

[hidepost]

“Attraverso precise misure riteniamo possibile rendere sicura anche queste attività” – spiega il direttore generale Marina Stella -. “Come per le attività produttive, abbiamo predisposto un documento tecnico, che è già nelle mani della Task Force di Palazzo Chigi, dove sono indicate le misure di protezione individuale e di organizzazione aziendale per il contenimento della diffusione del virus, quelle di monitoraggio del personale e dei clienti, delle operazioni di imbarco/sbarco dei charter, le regole per la sanificazione e la pulizia e infine le norme di comportamento obbligatorie”.

Dopo i diversi confronti con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alla programmazione economica, senatore professor Mario Turco, proprio per affinare le procedure si è svolto martedì un ulteriore incontro al MiSE del presidente Saverio Cecchi con la sottosegretario Alessandra Todde, su delega del ministro Patuanelli.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora