Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assoferr: Pivetti si autosospende da presidenza

Irene Pivetti

ROMA – In merito alle notizie apparse in questi giorni sulle vicende relative alle mascherine provenienti dalla Cina sequestrate in un aeroporto, che hanno visto coinvolta la presidente di Assoferr Irene Pivetti, la stessa, in data 25 aprile ha chiesto l’autosospensione dalle sue funzioni associative. Come da statuto, è stato quindi convocato per i prossimi giorni il Consiglio Direttivo per decidere in merito ed organizzare, se del caso, la sua supplenza.

Da parte sua la presidente di Assofer ha ribadito che le dimissioni proposte non sono affatto un’ammissione di colpevolezza ma un atto di riguardo, pur essendo pienamente convinta di aver agito secondo legge.

[hidepost]

Le mascherine ordinate in Cina e giunte in Italia sono infatti, secondo quanto si apprende, in linea con le dichiarazioni di conformità richieste. E non sono state ancora pagate dalla Regione Toscana per la quale erano state ordinate.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora