Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’Assonautica Livorno ai soci: barchette libere, anzi quasi no

LIVORNO – Il popolo delle barchette morde il freno, ma ad oggi, malgrado sia iniziata la fase 2 della lotta al Covid-19, non ha ancora totalmente via libera. L’Assonautica della Camera di Commercio di Livorno ha reso noto che la Regione Toscana ha emesso l’ordinanza nr. 50 attraverso cui alcune attività richiamate potrebbero risultare afferibili all’attività dell’associazione, nella sua base sul porto mediceo.

Per quanto concerne il nostro campo di applicazione – dice una nota dell’Assonautica inviata a tutti gli iscritti – sono di rilievo in tal senso due punti richiamati dall’ordinanza:

[hidepost]

Punto 2 – è consentito raggiungere seconde case, camper o roulotte, imbarcazioni di proprietà e altri manufatti per lo svolgimento delle attività di manutenzione e riparazione necessarie per la tutela delle condizioni di sicurezza e conservazione del bene; lo spostamento potrà essere esclusivamente individuale e limitato all’ambito del territorio regionale con obbligo di rientro in giornata presso l’abitazione abituale;

Punto 8 – l’uso di imbarcazioni per attività sportiva e per la pesca amatoriale è consentito, per ragioni di sicurezza, ad un massimo di due persone con rientro all’ormeggio in giornata.

Al tempo stesso il DPCM in vigore, del 26 Aprile 2020, non contempla tra le relative disposizioni – chiarisce la nota – l’apertura per le attività rientranti nel macrosettore Ateco 96 e 93 (i codici componenti l’attività Assonautica), così come ravvedibile da Allegato III DPCM 26 aprile 2020.

“Ci troviamo pertanto a dover comprendere tale situazione da un punto di vista legale, assicurativo e, laddove fosse possibile avviare l’attività, definendo tutte le misure richieste al fine di una corretta applicazione del protocollo anti contagio, sia per i dipendenti Assonautica quanto per i soci che usufruirebbero del servizio.

“Il nostro gruppo di lavoro, con l’ausilio del nostro RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione) – continua l’Assonautica Livorno – è costantemente a lavoro al fine di restare sempre aggiornati sulle varie disposizioni e sulle varie misure che si possano rendere necessarie nel momento in cui le medesime disposizioni possano aggiornarsi; come avvenuto dal principio dell’emergenza ad oggi. In ragione di questo, Vi informiamo che, ci siamo già attivati attraverso un contatto diretto con la prefettura ed il supporto legale e tecnico necessario. Sarà nostra cura informarVi quanto prima, non appena avremo modo di poterVi dare informazioni certe anche in virtù della tutela di ogni ruolo facente parte Assonautica”.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora