L’ANCIP plaude all’AdSP Palermo

Luca Grilli
ROMA – “Abbiamo appreso, con soddisfazione – scrive il presidente dell’ANCIP Luca Grilli – che nel Porto di Palermo la competente Autorità di Sistema Portuale, attraverso gli strumenti della legge 84/94 (segnatamente, il comma 15 bis dell’art. 17)” è intervenuta decisamente per sostenere, in questa fase estremamente critica, i lavoratori delle società articolo 17, i quali, con abnegazione, coraggio e senso del dovere, hanno assicurato ed assicurano la continuità operativa in un settore vitale per l’economia nazionale.
[hidepost]
Superata la logica del divieto di aiuti di Stato alle Imprese, così come dichiarato più volte sia dalla Commissione Europea che dal Governo nazionale, dobbiamo sottolineare che tale intervento ben si inquadra nell’ottica di assicurare alla società art. 17 la liquidità finanziaria indispensabile a mantenere i livelli occupazionali ed a sostenere i salari dei lavoratori in questa fase critica, in attesa che la ripresa dell’economia nazionale ed internazionale permetta la riattivazione dei traffici portuali, rallentati dal lockdown.
Riteniamo che la mancanza di detto intervento avrebbe avuto gravi ripercussioni sia sui livelli occupazionali che sulla effettiva operatività del porto, considerato che le società art. 17, come peraltro riconosciuto anche dalla legge, ricoprono un ruolo essenziale e vitale per l’economia portuale e nazionale in generale.
Il nostro auspicio è che tutte le Autorità di Sistema Portuale – conclude Grilli – seguendo l’incisivo esempio dell’Autorità di Sistema del Mare di Sicilia Occidentale, intervengano rapidamente per permettere alle società articolo 17 di superare questo periodo critico.”
[/hidepost]