Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bureau Veritas Italia sanifica a prova di virus

MILANO – Nel labirinto delle norme e delle competenze il rischio di interventi di sanificazione degli ambienti, produttivi, commerciali e uffici, con prodotti e metodologie non in grado di garantire la sicurezza di chi in questi luoghi lavora o semplicemente frequenta (da cliente o da visitatore) rappresenta un ostacolo reale per un ritorno alla normalità.

Dilettantismo, improvvisazione, utilizzo di prodotti adatti per altri tipi di infestazioni come batteri e spore, ma inefficaci contro i virus non solo possono risultare non efficaci per combattere l’epidemia, ma in quanto tali pericolosi. In quest’ottica Bureau Veritas Italia ha messo a punto il progetto “Sanificazione sicura”.

[hidepost]

Si tratta di un modello di certificazione che consentirà alle imprese impegnate nella sanificazione di dimostrare e attestare la loro capacità di fornire efficacemente, e nel rispetto della salute e dell’ambiente, un servizio di sanificazione d’eccellenza.

Per ottenere la certificazione, l’impresa dovrà dimostrare, durante un audit condotto da esperti, di avere procedure, mezzi e competenze adeguati a soddisfare quanto previsto dalle linee guida ANID “Buone prassi igieniche nei confronti di SARS-COV-2” emesse dall’Associazione Nazionale Imprese di Disinfestazione.

Importante pilastro del modello certificativo è la richiesta di dimostrare in modo concreto anche le competenze degli operatori attraverso percorsi di formazione qualificata che condurranno gli operatori ad acquisire certificati di competenza.

Il progetto “Sanificazione sicura” si propone quindi come sistema di garanzia e di affidabilità, sia per le imprese sia per i committenti e gli stakeholders dei servizi di sanificazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora