I lavori e i progetti al varo
RAVENNA – L’Autorità Portuale ha firmato – sottolinea il comunicato ufficiale dell’AdSP – contratti per lavori di manutenzione in porto per circa 30 milioni di euro. Gli appalti sono frutto del lavoro tecnico e contrattuale – ha specificato il presidente Daniele Rossi nella conferenza via mail di cui riferiamo accanto – svolto nei mesi scorsi nonostante le difficoltà create dall’emergenza sanitaria.
Gli appalti più significativi sono quelli relativi alle manutenzione delle briccole di accosto presso i pontili in Pialassa Baiona, per un valore di più di tre milioni di euro; al rifacimento della banchina di attracco del traghetto a Porto Corsini, opera del valore di tre milioni di euro (che sarà realizzata senza interferenze sulla viabilità del paese durante il periodo estivo); alla ristrutturazione delle banchine “Marcegaglia” in sinistra Canale Candiano, investimento da oltre 12 milioni di euro ed il rifacimento della banchina “Magazzini Generali” in destra canale, per oltre 8 milioni di euro. Oltre a vari interventi di manutenzione elettrica ed edile per più di un milione di euro.
[hidepost]
Inoltre, è imminente l’avvio dei lavori di posa del cavo della fibra ottica (Banda Ultra Larga) nell’ambito portuale, per circa 700 mila euro, per il quale era stato comunicata nelle settimane scorse la firma del contratto con Lepida SpA, al quale si aggiunge ora un ulteriore contratto del valore di 150 mila euro per la posa della fibra ottica (Banda Ultra Larga) in Darsena di città, che è stato affidato questa settimana.
Sul fronte ferroviario, RFI sta ultimando i lavori (bloccati causa Covid) per il bypass ferroviario in sinistra Canale Candiano che permetterà ad oltre 4000 treni/anno di non entrare nella stazione ferroviaria in città, proseguendo dal porto direttamente verso Bologna /Ferrara.
A questi si aggiungono i progetti in fase di avanzata preparazione, fra i quali la sistemazione della darsena pescherecci a Marina di Ravenna (valore oltre 2 milioni di euro, con gara entro il 2020 e lavori nel 2021); la ricostruzione della banchina Nadep (valore 1 milione di euro e avvio lavori entro il 2020) e della banchina della Fabbrica Vecchia (valore 4,4 milioni di euro ed inizio lavori a fine anno) quest’ultima propedeutica al recupero dell’immobile. È in fase avanzata l’iter autorizzativo, che dovrebbe concludersi entro l’anno, del progetto del Parco delle Dune a Porto Corsini (valore 6,5 milioni, procedura di gara ed inizio lavori nel 2021). Inoltre entro il 2020 sarà redatto il progetto esecutivo per la ristrutturazione del Mercato del Pesce a Marina di Ravenna (valore di circa 1,5 milioni di euro, inizio lavori nel 2021).
Per un totale di ulteriori circa 15 milioni di euro di appalti da chiudere entro l’anno.
Tutti questi interventi si collocano al di fuori del Progetto dell’HUB Portuale di Ravenna – ha ricordato il presidente Rossi – per il quale a breve la Commissione Tecnica dovrebbe individuare il nome del general contractor al quale affidare oltre 200 milioni di euro di lavori da avviare entro la fine dell’anno. L’Autorità Portuale, nel frattempo, sta già lavorando per preparare l’istruttoria della “Fase 2 del progetto Hub Portuale”, cioè quella che porterà i fondali del canale Candiano alla quota di -14,5 e che prevede lavori, tra i quali la realizzazione dell’impianto di trattamento fanghi di escavo, per ulteriori 160 milioni di Euro.
[/hidepost]