Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Parte Webshow ConferenzaGNL

Diego Gavagnin

MILANO – Il Webshow annunciato il mese scorso, in aggiunta al Roadshow ConferenzaGNL 2020 – le cui tappe si svolgeranno il prossimo autunno – è in partenza con il primo appuntamento on line per condividere le informazioni e valutare lo stato dell’arte del settore, la reazione alla crisi sanitaria e le prospettive di crescita. Le iscrizioni sono aperte sul sito. Ecco di seguito il programma:

Modera: Inizio ore 11:00 / DURATA 2h Diego Gavagnin – coordinatore ConferenzaGNL.

Intervengono: Tommaso Franci – responsabile SSLNG WATCH, Ref-e.

[hidepost]

IMPRESE

Claudio Evangelisti – ceo, Gas and Heat; Giovanni Giorgi – amministratore delegato, OLT; Valentina Infante – head of LNG and storage infrastructures, Edison; Franco Porcellacchia – Costa Crociere; Elio Ruggeri – Head of global LNG, Snam rappresentante Caronte&Tourist; rappresentante Eni*; rappresentante Ham Italia*; rappresentante Vulcangas*.

ASSOCIAZIONI

Enrico Allieri – direttore della tecnologia navale, sicurezza marittima e ambiente, Assarmatori; Andrea Arzà – presidente, Assogasliquidi Federchimica; Licia Balboni – presidente, Federmetano; Mariarosa Baroni – presidente, NGV Italy; Franco Del Manso – Responsabile Rapporti Internazionali, Ambientali e Tecnici, Unione Petrolifera; Sebastiano Gallitelli – Responsabile Nuove Aree di Business e Relazioni Industriali, Assopetroli Assoenergia; Marika Venturi – presidente, Assocostieri; Lorenzo Maggioni – Responsabile Ricerca e Sviluppo, CIB – Consorzio Italiano Biogas; rappresentante Confitarma*.

ISTITUZIONI

Mauro Coletta – Direzione generale per la vigilanza sulle autorità portuali, le infrastrutture portuali ed il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne, MIT; Gilberto Dialuce – Direzione generale per le infrastrutture e la sicurezza dei sistemi energetici e geominerari, MISE; Sara Romano – Direzione generale per l’approvvigionamento, l’efficienza e la competitività energetica, MISE; Guido Di Napoli – Mercato e logistica dei prodotti petroliferi e dei carburanti, MISE; Liliana Panei – Mercati e infrastrutture di trasporto ed approvvigionamento del gas naturale, MISE.

*in attesa di conferma.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Giugno 2020

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora