Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Darsena Europa: completate le simulazioni di manovra

LIVORNO – Il 26 e 27 maggio e il 16 e 17 giugno scorsi sono state effettuate dai piloti del porto, assistiti dal personale della Rimorchiatori Neri, presso il simulatore navale “Real time” della società Cetena di Genova, oltre trenta simulazioni di manovra finalizzate alla valutazione degli aspetti tecnico nautici del progetto delle opere di difesa e dei dragaggi della Prima Fase della Darsena Europa.

Le prove sono state realizzate alla presenza della Capitaneria di Porto, dei progettisti della Darsena Europa e della direzione Infrastrutture dell’AdSP, ed effettuate anche con condizioni meteomarine avverse e con venti di intensità sino a 25 nodi.

[hidepost]

Sulla base dei riscontri emersi durante le prime due giornate di simulazione, sono state apportate al progetto preliminare dell’opera alcune modiche che hanno consentito di compiere in piena sicurezza le manovre di ingresso/ormeggio/disormeggio/uscita di portacontainer sia della classe Neo Panamax (di progetto per il Piano regolatore portuale di Livorno), che di quella Megamax-24 (MGX-24).

“Si tratta di un meraviglioso lavoro di squadra che ha visto coinvolte le maggiori esperienze di settore, una esperienza di progettazione integrata che può essere considerata un esempio di settore” ha dichiarato il presidente dell’AdSP, Stefano Corsini, che ha ringraziato la Capitaneria di Porto e i Piloti per il grande lavoro profuso e per gli importanti suggerimenti tecnici grazie ai quali è stato possibile ottimizzare il risultato.

“La collaborazione è stata proficua – ha concluso -, grazie a questa infrastruttura, ai collegamenti ferroviari in via di realizzazione e all’opera di integrazione con il retroporto, lo scalo livornese sarà presto in grado di rispondere a tutte le esigenze dei moderni traffici container internazionali e non solo. Con oggi vogliamo lanciare un messaggio chiaro ai mercati: Livorno ha davanti a sé un futuro promettente”.

“La riuscita delle simulazioni di manovra effettuate a Genova, propedeutiche alla realizzazione della Darsena Europa, è una notizia che ci conforta e che attendevamo – ha dichiarato il sindaco di Livorno, Luca Salvetti – è un altro passo avanti verso la realizzazione di un’opera che è strategica per il porto di Livorno e per l’intera economia livornese. Cogliamo con soddisfazione il lavoro portato avanti dall’Autorità di Sistema in questa fase. Autorità che si è anche interfacciata con la Capitaneria e con il corpo dei Piloti del porto di Livorno per arrivare al risultato migliore. Una bella joint venture funzionale al progetto e funzionale anche a quello che serve per lo sviluppo futuro del porto e della città”.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Giugno 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora