Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuovo bando per le imprese

Riccardo Breda

LIVORNO – Il progetto è quello di aiutare le micro, piccole e medie imprese a sviluppare i loro rapporti con i mercati esteri, anche ricorrendo alle tecnologie digitali. La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno ha varato martedì scorso il terzo bando a sostegno dell’economia locale: riguarda l’internazionalizzazione delle imprese.

Saranno concessi contributi a fondo perduto per attività volte a rafforzare la presenza all’estero, oppure a sviluppare canali e strumenti di promozione all’estero, basati anche su tecnologie digitali.

[hidepost]

Lo stanziamento che la Giunta ha stabilito per ora assomma a 50 mila euro: il bando, sulla base del gradimento che otterrà, potrà essere rifinanziato. Ogni impresa potrà usufruire di un voucher che copre il 70% delle spese ammissibili, fino a un contributo massimo di 2 mila euro.

Come per gli altri bandi CCIAA, molto veloce l’iter per ottenere il contributo a fondo perduto: dalla presentazione della domanda, il procedimento si conclude entro 45 giorni. Le domande vengono acquisite in ordine cronologico fino al raggiungimento del limite delle disponibilità finanziarie. Bando e modulistica sono sul sito www.lg.camcom.it.

Le domande possono essere inviate via PEC fino al 15 dicembre 2020 salvo esaurimento risorse, utilizzando esclusivamente i modelli che si trovano sul sito.

Sono tre i bandi che la Camera di Commercio ha di recente proposto alle imprese: il primo riguarda l’utilizzo di tecnologie digitali per incentivare il ricorso allo smart working; il secondo riguarda l’acquisto di tutti quei dispositivi antcontagio che sono serviti e servono per garantire la messa in sicurezza degli ambienti in cui le imprese esercitano la loro attività. Ultimo in ordine di tempo, il bando “internazionalizzazione” che incentiva la presenza delle nostre imprese sui mercati esteri.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora