Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Kit Exclusion per cani e gatti: un omaggio in cabina Moby e CIN

MILANO – Da sempre, Moby e Tirrenia sono compagnie amiche degli animali a bordo, – dice una nota – offrendo sistemazioni ottimali per rendere confortevole e gradevole anche il viaggio dei nostri amici a quattro zampe, con comode sistemazioni e anche la possibilità di viaggiare in compagnia di cani e gatti in apposite cabine dedicate.

E tutto questo va di pari passo con le iniziative portate avanti insieme all’Associazione Italiana Cani di Salvataggio ospitate a bordo delle nostre navi, con una partnership che somma eccellenza ad eccellenza.

[hidepost]

In questo quadro di attenzione sempre assoluta a cani e gatti, Moby e Tirrenia hanno sottoscritto una partnership con il marchio Exclusion che commercializza linee superpremium di alimenti dedicate ai nostri amici a quattro zampe e che è un’eccellenza nel cibo per cani e gatti, prodotto al cento per cento in Italia da Dorado, azienda della famiglia Rossi che ha puntato tutto sulla qualità.

Alcuni di questi alimenti d’eccellenza saranno il menù presente all’interno dei kit che gli ospiti troveranno nelle cabine dedicate, per permettere a cani e gatti al seguito di gustare i menù naturali e gustosi di Exclusion. Impiego esclusivo di carni disidratate, ingredienti di primissima qualità, e alimenti rigorosamente cruelty free per il benessere dei nostri amici.

E, in qualche modo, è la chiusura di un cerchio: da sempre i servizi di bordo e la ristorazione (che quest’anno può essere anche servita in cabina) sono una delle eccellenze di Moby e Tirrenia, che presentano sempre nuovi menù che hanno stagionalità e freschezza delle materie prime come caratteristica imprescindibile, con la possibilità di gustare ai ristoranti delle navi cene degne dei migliori chef stellati.

E ora, con i kit di Exclusion in cabina, anche cani e gatti avranno un trattamento di assoluta eccellenza come i loro proprietari.

Ovviamente, con Moby e Tirrenia, dove la vacanza anche per i nostri amici a quattro zampe inizia già dal viaggio.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio