LIBRI RICEVUTI – “Atlas des Futurs du Monde” di Virginie Raisson
Testo solo in francese, pubblicato a Parigi per la prima volta nel 2010 – ne accennammo – con successive anche recenti ristampe. Sono 200 pagine in grande formato, coloratissime e dense di schede, con le quali l’autrice esamina con metodo scientifico condito da una forte carica di ambientalismo, i principali continenti e le loro problematiche in vista di un futuro più verde, o almeno più sostenibile. Così si parla dei paradossi urbani (le grandi città), dell’agricoltura, delle alte temperature che sono previste per il prossimo futuro, il cattivo utilizzo dell’acqua domestica, le cronache degli esodi annunciati e tanto altro ancora.
[hidepost]
Come premessa, c’è una piccola perla di saggezza di Antoine de Saint-Exupériy (da “Citadelle”): L’avenir n’est jamais que du present à mettre en ordre. Tun’as pas à le prevoir, ma à le permettre”.
Non credo ci sia bisogno di traduzione. I temi principali sono anche quelli del baby-boom seguito dall’attuale baby-default, dell’aumento della popolazione mondiale, delle risorse che vengono dal mare e che potrebbero essere ulteriormente “coltivate”. Un mondo nuovo con qualche utopia ma anche con tante analisi corrette.
[/hidepost]