Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

LIBRI RICEVUTI – “Il Carabiniere” Mensile istituzionale dell’Arma

Se a stretto rigor di termini questo non è un libro ma una rivista, mi prendo lo stesso la liberà di presentarla, perché è tra quelle fatte meglio, con un giusto mix tra notizie dell’Arma, aggiornamenti giuridici e specialmente tanta cultura.

La rivista è solo su abbonamento, ma costa talmente poco (23 euro annui: oppure 46 il biennale, con diritto all’omaggio del bellissimo calendario) che vale la pena anche per semplice curiosità.

[hidepost]

E il livello, come già accennato, è davvero alto. Tra le firme sui temi di loro competenza ci sono quelle di Ferruccio de Bartoli (“Una conquista da non dimenticare”), Alberto Angela (“Sui passi di Goethe”), Licia Colò (“Viaggi speciali”), Maria Mataluno (“Uno sguardo dai ponti”) e tanti altri. Sono 130 pagine – quindi quasi un libro – su carta patinata riciclata, bellissime immagini sempre a colori, pubblicità di alta gamma (tra cui i tragitti Grimaldi, le Ferrovie Italiane e il gruppo Mediobanca) e argomenti che spaziano. Si legge senza avere la sensazione che sia solo un “house organ”, ma anzi che faccia parte di quelle pubblicazioni in cui l’attualità è vista e proposta con intelligenza e rispetto di tutte le opinioni.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Agosto 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora