Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

RemTech Expo: primi 3 giorni in sintesi

FERRARA – Sostenibilità e le reti informatiche, all’innovazione tecnologica digitale, esteri e difesa del territorio, clima e prevenzione ambientale sono solo alcuni dei temi trattati nei tre giorni della RemTech Expo arrivata alla 14° edizione oggi anche in digitale. Quest’anno, a seguito della crisi pandemica, questa comunità ha deciso di abbattere i confini del distanziamento e di costruire, assieme ad un eccellente partner tecnico, una nuova e innovativa piattaforma digitale che al momento rimane unica a livello mondiale.

[hidepost]

Meeters, una piattaforma che consente e consentirà alle imprese, alle istituzioni, alle associazioni, ai professionisti, alle università, di continuare ad incontrarsi, confrontarsi e proseguire le attività comuni nell’ottica di una crescita collettiva. La piattaforma sarà attiva 24/h, sarà raggiungibile da ogni angolo del pianeta e rimarrà completamente fruibile fino al 31 Dicembre unitamente a tutti i suoi contenuti.

Oltre 5.000 si sono registrati al secondo giorno in piattaforma. 77 Paesi collegati dal Mondo. Oltre 500 meeting già organizzati.

“Il momento delicato che stiamo vivendo è una grande sfida e deve essere sfruttato per scelte etiche e coraggiose in grado di rilanciare il Paese e di mettere in atto un nuovo Da questo punto di vista, l’evento RemTech Expo e la sua comunità sono una risorsa tecnica, tecnologica e scientifica che si occupa e lavora da 14 anni nell’ambito dei temi di tutela e di sviluppo sostenibile dei territori, ed opera principalmente proprio attraverso la condivisione delle esperienze e la moltiplicazione delle eccellenze. Una vera e propria Hub dell’innovazione e della sostenibilità” dichiara la dottoressa Silvia Paparella general manager di RemTech Expo “Siamo soddisfatti del risultato ottenuto, tantissime le risposte che stanno arrivando dal mondo accademico, politico ed istituzionale. Ringrazio ancora una volta tutti i partecipanti, la Presidenza del Consiglio dei Ministri in persona la professoressa Filomena Maggino consigliere del premier Conte e presidente della Cabina di Regia “Benessere Italia” per l’attenzione che sta dimostrando alla comunità di RemTech Expo e non solo” conclude.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Settembre 2020

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio