Visita il sito web
Tempo per la lettura: 4 minuti

La vela giovanile protagonista a Viareggio

Nelle foto: Gli Optimist in esercitazione.

VIAREGGIO – Anche in questa difficile stagione agonistica nella quale, a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria, è stato necessario annullare numerose importanti manifestazioni, la Vela in Versilia sta continuando a puntare sui giovani.

Grazie all’impegno e all’attenzione dei sodalizi uniti nella Scuola Vela Mankin e nel Progetto Vela Scuola, e per premiare il lavoro svolto anche in un periodo così complicato, la Federazione Italiana Vela e il Comitato di II Zona FIV (Toscana, Umbria e provincia di La Spezia) hanno stabilito che il MEETING ZONALE 2020 sarà co-organizzato da venerdì 23 a domenica 24 ottobre da Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini, LNI sez. Viareggio, Società Velica Viareggina e dal Nimbus Surfing Club, in collaborazione con il Comitato Circoli Velici Versiliesi (che, oltre da questi Circoli, è costituito da CdV Marina di Massa, CV Mare, CdV Forte dei Marmi, CV Marina di Pietrasanta e YC Versilia).

[hidepost]

La manifestazione si avvarrà anche del supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca e della Regione Toscana mentre la logistica sarà supportata da Icare e dal Comune della Città di Viareggio.

Dopo la spettacolare organizzazione nel 2018 della Coppa Primavela e dei Campionati Italiani Giovanili in singolo, un altro importante appuntamento dedicato alla vela giovanile verrà pertanto ospitato nell’accogliente Versilia e anche in questa occasione la sinergia tra i circoli versiliesi sarà fondamentale.

Protagonisti delle tre giornate saranno le Classi in singolo Optimist (agonisti e pre agonisti), Laser (Standard, Radial e 4.7) e O’Pen Skiff, le Classi in doppio RS Feva, 29er, L’Equipe, Vaurien, 420 e le Tavole Tekno e Kiteboard. Saranno ammesse le Classi che alla chiusura delle pre iscrizioni conteranno almeno sei iscritti e anche equipaggi tesserati in altre Zone FIV o presso altre MNA.

“Siamo molto soddisfatti che ci sia stata assegnata una manifestazione così prestigiosa che premia ancora una volta il nostro impegno verso i giovani- ha commentato Muzio Scacciati, consigliere del CN Viareggio che si occuperà dell’Organizzazione del Meeting Zonale 2020 -Anche in un periodo come quello che stiamo attraversando sapremo accogliere i regatanti e i loro accompagnatori con la nostra tradizione ospitalità e nella massima sicurezza.”

“Per facilitare il rispetto del protocollo anti contagio da Covid-19 le Classi in gara saranno così ospitate: i Laser e doppi saranno grandi protagonisti al Club Nautico Versilia a Viareggio, gli Optimist e gli O’Pen Skiff al Circolo Velico Torre del Lago Puccini mentre i Techno e Kite al Nimbus Surfing Club di Marina di Pietrasanta. La segreteria della manifestazione, invece, sarà unica e gestita online dal Club Nautico Versilia (e-mail: clubnauticovg@aruba.it) e il sito della manifestazione sarà unicamente l’applicazione My Federvela.- ha spiegato il responsabile del CVTLP Stefano Querzolo – Ricordiamo che è obbligatorio pre iscriversi tramite la compilazione dell’apposito modulo entro il 10 ottobre.”

“Il programma prevede per venerdì 23 ottobre dalle ore 15 alle 19 l’apertura della Segreteria Regata che resterà a disposizione dei regatanti anche sabato 24 dalle ore 8.30 alle 11. Il primo segnale di avviso verrà dato alle ore 12.55 di sabato e le regate proseguiranno anche nella giornata seguente quando però non verranno esposti segnali di avviso dopo le ore 15 – ha aggiunto il presidente del Nimbus SC Giovanni Briganti – Sono previste un massimo di cinque prove e non ne potranno essere disputate più di tre al giorno. Al termine delle gare, nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di Covid-19, si svolgerà la cerimonia della premiazione e il rinfresco. Tutte le attività, infatti, saranno svolte secondo le disposizioni in materia di contrasto e contenimento di diffusione del Covid-19 emanate dalla Federazione, attivate dai Comitati Organizzatori e alle quali i partecipanti si dovranno attenere sotto la vigilanza da parte dello stesso Comitato Organizzatore.”

“La già collaudata sinergia tra i Circoli versiliesi sarà sicuramente vincente e saprà rendere spettacolare e coinvolgente questo Meeting Zonale 2020 – ha affermato il Presidente regionale Toscana Umbria della Federazione Italiana Vela, Andrea Leonardi, anche referente CONI Regione Toscana e Provincia di Livorno – Dopo la lunga pausa imposta dall’emergenza sanitaria, quest’estate la Vela si è proposta come uno sport bellissimo, adatto a tutte l’età, formativo e sicuro anche perché si svolge all’aria aperta e contribuisce a preservare l’apparato respiratorio favorendo la risposta immunitaria dell’organismo. I Circoli e le Scuole Vela, inoltre, pur con tante difficoltà da risolvere, si sono confermati veri punti di riferimento, non solo dal punto di vista sportivo: grazie al pieno rispetto dei protocolli anti-Covid redatti da FIV, secondo le linee guida dei Ministeri della Salute e dello Sport, del CONI e dei Medici Sportivi, i Circoli Velici si sono, infatti, confermati tra i luoghi più organizzati per fare sport in sicurezza sia a terra che in acqua.”

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Ottobre 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora