Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Partnership con Enel X di Interporto Campano

NOLA – Una nuova spinta dall’Interporto Campano per favorire la mobilità sostenibile. È questo l’obiettivo dell’accordo firmato con Enel X, la business line globale dedicata ai prodotti innovativi e soluzioni digitali del Gruppo Enel. Sono state infatti installate le due stazioni di ricarica di tipo Fast “Juice Pump” ad uso “pubblico”, ognuna con due punti di ricarica fino a 50 kW in corrente continua che permettono di fare il pieno di energia a quattro veicoli elettrici contemporaneamente.

[hidepost]

Grazie a questa partnership, l’Interporto Campano si configura come uno dei primi in Italia ad essere dotato di punti di ricarica pubblica affermando l’attenzione dell’ente verso le tematiche legate all’ambiente e alla sostenibilità.

Le infrastrutture di ricarica saranno disponibili al pubblico tutti i giorni senza limitazioni di orario e potranno essere individuate sia dal sito che attraverso l’App Enel X, oltre a tutte le piattaforme degli operatori interoperabili.

Le infrastrutture di ricarica installate all’interno dell’Interporto consentono ai veicoli elettrici, che potranno usufruire di posti auto dedicati in prossimità di ogni colonnina, di effettuare una ricarica in modo “intelligente”. Infatti, tutte le stazioni saranno organizzate con le più avanzate tecnologie informatiche per il controllo e la gestione remota (“Electric Mobility Management”) e in grado di rispondere alle attuali e future esigenze di una mobilità urbana evoluta e sostenibile. Saranno inoltre dotati di una tecnologia in grado di garantire l’interoperabilità fra le infrastrutture di diversi operatori.

L’interoperabilità è particolarmente importante perché il possessore del mezzo elettrico può effettuare la ricarica indipendentemente dalla società di vendita con cui ha stipulato il contratto. Enel X, che si occuperà anche della manutenzione delle infrastrutture, mette peraltro a disposizione dei clienti l’App Enel X JuicePass, l’innovativo servizio che permette di ricaricare il veicolo utilizzando semplicemente l’App o la card associata (info sull’utilizzo: https://www.enelx.com/it/it/mobilita-elettrica/prodotti/privati/app-juicepass).

Sempre attraverso l’App JuicePass, il Cliente finale potrà sottoscrivere il piano tariffario che risponde meglio alle proprie esigenze, sia con tariffe a consumo che con piani tariffari di tipo Flat.

L’installazione delle infrastrutture di ricarica nell’Interporto Campano rientra nel Piano Nazionale per la mobilità elettrica che vede Enel X impegnata nell’installazione di 14mila colonnine entro il 2022, per un totale di 28mila punti di ricarica. Il piano – che prevede una copertura capillare in tutte le regioni italiane attraverso la creazione di stazioni di ricarica a 22kW (quick), a 50kW (fast) fino a 350kW (ultrafast) – è dinamico, flessibile, aperto a tutti coloro (enti pubblici e/o privati) che intendono collaborare per la crescita della mobilità elettrica in Italia.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Ottobre 2020

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora