Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Storie di alternanza è ripartito il Premio

LIVORNO – Con la ripresa delle attività scolastiche si aprono di nuovo anche le candidature per il Premio Storie di alternanza, istituito dalle Camere di Commercio per i video che meglio rappresentino esperienze di efficace incontro tra studenti e mondo del lavoro.

La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno ha fin da subito creduto in questa iniziativa e nelle scorse edizioni le scuole dei due territori di Livorno e Grosseto si sono distinte per l’originalità dei progetti innovativi pensati e realizzati da studenti, tutor e soggetti terzi con funzioni di supporto; c’è anche chi ha conseguito premi di livello nazionale.

[hidepost]

Adesso viene portata a compimento la terza edizione del Premio, sessione 1° semestre 2020, interrotta bruscamente dal lockdown. Le scuole che hanno comunque realizzato un lavoro che documenti un’esperienza di scuola-lavoro potranno, fino al 23 ottobre ore 17:00, proporre la loro candidatura sulla piattaforma www.storiedialternanza.it.

Il Premio prevede due categorie di concorso, dedicate ai Licei e agli Istituti tecnici e professionali per premiare i percorsi realizzati a partire dall’anno scolastico 2018/2019. Sono previsti premi nazionali per complessivi 10mila euro e premi a livello locale assegnati dalla Camera di Commercio, oltre a menzioni speciali. Da segnalare anche un riconoscimento speciale per un videoracconto incentrato sul settore della meccatronica, da premiare a livello nazionale con uno stage extracurriculare remunerato. La cerimonia conclusiva di questa edizione avverrà il 26 novembre 2020, nell’ambito di “Job&Orienta digital edition 2020” che si terrà in modalità a distanza.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Ottobre 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora