Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il corso di formazione sui containers reefer

GENOVA – Nuovo successo di iscritti per il corso di formazione “Il container reefer e le esigenze della merce II edizione”. Il corso, promosso da C.I.S.Co. – Centro Internazionale Studi Containers I.S e finanziato dall’ente bilaterale di Federazione Nazionale degli Agenti Raccomandatari Marittimi e Mediatori Marittimi – Federagenti, sta replicando un grande successo di iscritti. Il corso, giunto alla II edizione e riservato ai dipendenti delle agenzie marittime, è iniziato lo scorso 28 settembre opera con una quarantina di frequentatori.

[hidepost]

“Abbiamo raccolto le conoscenze degli operatori coinvolti nei traffici di merce deperibile per far conoscere le esigenze dei prodotti agroalimentari anche ai fornitori di servizi, che spesso sono impreparati.” – spiega Massimiliano Giglio, segretario generale vicario di C.I.S.Co. – “Il corso affronta a 360° le operazioni che si svolgono intorno ai container refrigerati, sia da un punto di vista tecnico che giuridisco-economico, facendo incontrare le necessità dei produttori e fornitori di servizi logistici”.

Il percorso formativo, ripartito in 30 ore di lezioni in streaming, suddivise in quindici giornate da 2 ore ciascuna, affronta aspetti di logistica e trasporto containerizzato, normazione e aspetti legali, assicurativi e un approccio alle nuove tecnologie. C.I.S.Co. ha affidato le docenze a rappresentanti di aziende del settore dei traffici refrigerati quali terminal, agenzie marittime, studi legali, spedizionieri.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Ottobre 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora