Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Vocazioni presidenziali al martirio

LIVORNO – Proprio non ce l’hanno fatta, a quanto pare, a scegliere la strada più logica e più producente per i sistemi portuali: quella di prorogare di un anno le attuali presidenze, in attesa che si chiariscano gli sviluppi della pandemia e della crisi economica mondiale.

Il commento generale è che, ignorati o quasi i territori, a Roma si vada a colpi di benemerenze partitiche. Giudizio che non può valere Erga Omnes ma che comunque in parecchi casi ha conferma.

[hidepost]

L’aspetto più significativo della vicenda “ricambio dei presidenti” è che malgrado si sia detto a più riprese che con queste norme i presidenti sono “votati al martirio” (mi sia scusata la vignetta) le candidature sono state decine e decine, da parte dei più disparati personaggi. Solo per l’AdSP del Nord Tirreno (Livorno, Piombino etc) ci sarebbero undici candidati; senza considerare la dottoressa Macii che correttamente si è candidata senza indicare l’AdSP in cui lavora, lasciando l’eventuale scelta al ministro. Dunque sarà anche un martirio fare il presidente. Ma a quanto pare, vista la retribuzione (e il potere indotto) più del dolore – Dante dixit – potè il digiuno…

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Novembre 2020
Ultima modifica
27 Novembre 2020 - ora: 14:07

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora