Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cordoglio per la perdita di Hans Frauscher

Hans Frauscher si è spento serenamente all’età di 81 anni circondato dai suoi famigliari. Figlio più giovane del fondatore dell’azienda Engelbert Frauscher, Hans assieme al fratello Ernst (scomparso nel 2017) e alle rispettive mogli Dorothea ed Elisabeth, hanno contribuito a rendere Frauscher uno dei cantieri nautici più moderni e innovativi d’Europa.

Hans Frauscher è cresciuto tra le mura del cantiere, “respirando nautica” sin dalla prima infanzia. Come direttore di produzione ha gettato le basi che hanno permesso all’azienda di famiglia di raggiungere un successo oggi riconosciuto a livello internazionale.

[hidepost]

Grazie al suo contributo, il cantiere ha infatti raggiunto importanti traguardi in termini di ricerca e sviluppo, realizzando modelli unici e innovativi, nel campo dell’elettrico come con la realizzazione di barche in poliestere. Da oltre 90 anni, il cantiere Frauscher è noto per l’alta qualità e l’artigianalità che contraddistingue la sua produzione, un successo reso possibile grazie anche alla tenacia e al duro lavoro di Hans Frauscher.

Appassionato velista, Hans è stato più volte campione nazionale e nel 1982 ha conquistato il titolo di campione del mondo nella classe H-Boat.

La famiglia e i dipendenti del cantiere nautico Frauscher piangono Hans Frauscher ed al cordoglio si uniscono dall’Italia il Cantiere Nautico Feltrinelli, importatore del marchio nel nostro Paese, con il personale tutto ed i componenti della Famiglia Feltrinelli, legata ai Frauscher da oltre trent’anni di sincera amicizia e reciproca stima.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Dicembre 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora