Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La fregata “Martinengo” contro i pirati

Nella foto: L’abbordaggio del Rib italiano alla nave liberiana.

ROMA – La Marina Militare italiana è intervenuta nei giorni scorsi nel golfo di Guinea, dove opera da tempo contro la pirateria costiera con la fregata “Martinengo”, per imbarcare un marittimo ferito in un attacco a una nave mercantile e trasferirlo con un elicottero della fregata in ospedale.

L’operazione si è svolta con grande professionlità ed altrettanta celerità. Dopo la richiesta di aiuto da parte della nave “Zen Hhua 7”, bandiera liberiana ma nazionalità cinese, attaccata a colpi di arma da fuoco in acque internazionali dell’Atlantico con il sequestro di 14 membri dell’equipaggio, un gommone Rib della “Martinengo” ha abbordato la nave e il personale italiano ha provveduto ai primi soccorsi. I pirati all’avvicinarsi della fregata italiana si sono eclissati con due velocissime imbarcazioni d’altura.

[hidepost]

Ai marinai italiani è rimasto il compito di soccorrere il personale della “Zen Hua 7”, curando alcuni feriti leggeri e trasferendo quello più grave.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Dicembre 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora