Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Baoli guarda al futuro con le batterie nexsys

LAINATE – Baoli prosegue il suo processo di crescita integrando alla propria offerta soluzioni avanzate per migliorare ulteriormente l’esperienza degli operatori. Non solo prodotti solidi, semplici e affidabili: al pari dei grandi player del settore, oggi Baoli propone innovazioni tecnologiche in un’ottica di efficientamento delle prestazioni e miglioramento degli standard ecosostenibili.

Dopo gli eccellenti risultati raccolti durante i test sul campo dei transpallet EP 16 equipaggiati con batterie NexSys di EnerSys per alcuni clienti della GDO, Baoli ha infatti deciso di adottare questa tecnologia su alcuni dei propri carrelli. E così, i clienti che scelgono i transpallet EP 16-N01 e in generale tutta la gamma da magazzino – timonati, transpallet e stoccatori – possono scegliere di montare le batterie ermetiche NexSys, ideali per tutte le applicazioni grazie alle alte prestazioni e all’estrema versatilità operativa.

[hidepost]

La facilità di utilizzo e l’assenza di manutenzione ordinaria sono tra i punti di forza di questa batteria. Inoltre, l’elevata capacità energetica giornaliera copre le attività multi-turno evitando cambio batterie e fermi macchina. Infine, le ricariche rapide, anche parziali, durante le pause naturali, rendono il carrello sempre pronto e disponibile. Rispetto alle batterie tradizionali, le NexSys hanno bassissime emissioni, si possono caricare all’interno dell’ambiente di lavoro e non richiedono una sala di ricarica dedicata. Un grande vantaggio per le aziende, che possono guadagnare spazio prezioso in magazzino. Inoltre, il design avanzato delle NexSys prevede un sistema di monitoraggio dati della batteria, che permette di conoscere le condizioni operative d’uso e di ricevere alerts tramite l’app dedicata. Una funzione che permetterà di studiare la perfetta gestione energetica del carrello e fornire in futuro nuove e migliori soluzioni customizzate.

L’adozione di questa nuova tecnologia è un importante passo avanti per Baoli. I transpallet equipaggiati con batterie NexSys, nella versione COMpact Bloc, con caricabatterie integrato a bordo, sono infatti la soluzione ideale per molti settori industriali che presentano ambienti sensibili e spazi ridotti: dalle industrie chimiche alle aziende farmaceutiche e soprattutto il comparto della GDO. I supermercati, infatti, non solo richiedono prodotti compatti, efficienti e in grado di garantire la salute dell’operatore e la qualità dei prodotti, ma necessitano di mezzi capaci di coprire picchi di lavoro stagionali h24, come in occasione delle feste natalizie. Tutte necessità che i punti vendita della grande distribuzione da oggi possono soddisfare pienamente.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Dicembre 2020

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio