Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il percorso partecipativo del Piano Protezione Civile

LIVORNO – È partito il percorso partecipativo del Piano di Protezione Civile del Comune di Livorno.

Da venerdì 18, con la pubblicazione sul sito internet del Comune di Livorno (www.comune.livorno.it/protezione-civile/percorso-partecipativo-piano-protezione-civile) del Piano elaborato in questi mesi dall’Amministrazione comunale con il supporto di Nier Spa e Econometrics Srl, i cittadini, in forma singola o associata o rivolgendosi ad associazioni di volontariato rappresentative di interessi collettivi operanti sul territorio comunale, possono presentare proposte e osservazioni.

[hidepost]

Le proposte potranno anche essere inviate, entro il termine perentorio del 18 gennaio 2021, scrivendo a ioprotezionecivile@comune.livorno.it.

Successivamente, in base alle proposte e osservazioni pervenute grazie al percorso partecipativo, l’Amministrazione comunale procederà alla revisione e approvazione del Piano di Protezione Civile.

I contributi partecipativi acquisiti e valutati al termine del percorso costituiranno comunque una documentazione aggiornabile, essendo il Piano di Protezione Civile uno strumento dinamico.

Il percorso partecipativo, promosso dal Comune di Livorno, coinvolgerà i cittadini livornesi per far accrescere il livello delle loro conoscenze riguardo i principali scenari di rischio del territorio.

È prevista, tra l’altro, la pubblicazione di tre video illustrativi del Piano di Protezione Civile comunale, appositamente realizzati dalle società Nier e Ecometrics. I video saranno trasmessi sul canale YouTube del Comune di Livorno venerdì 18, mercoledì 23 e mercoledì 30 dicembre, sempre alle ore 13.30.

Per questo percorso partecipativo la Protezione Civile comunale ha inoltre predisposto la compilazione di due questionari: il primo, che sarà immediatamente pubblicato sulla pagina internet insieme al Piano, servirà ad indagare il grado di conoscenza delle tematiche in oggetto. Dovrà essere restituito entro giovedì 24 dicembre tramite mail a ioprotezionecivile@comune.livorno.it.

Un secondo questionario sarà pubblicato il 12 gennaio (consegna entro il 18 gennaio) e servirà ad individuare meglio le priorità in base alle informazioni che saranno pervenute.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Dicembre 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora