Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

CEVA Logistics acquisisce il Gruppo ASTI in Marocco

MARSIGLIA – Il piano strategico di espansione di CEVA Logistics in tutto il continente africano si sta ulteriormente rafforzando – scrive in una nota la società – con l’acquisizione del Gruppo ASTI in Marocco. CEVA Logistics e ASTI sono partner da oltre due decenni e hanno fornito una gamma di servizi multimodali ai clienti in tutto il paese Nord-africano durante tutti questi anni.

Attraverso l’acquisizione della società, CEVA Logistics amplierà la sua offerta di servizi di esportazione, in particolare i servizi reefer – in collaborazione con la società madre CMA CGM Group, leader mondiale nel settore delle spedizioni e della logistica – e le attività di Contract Logistics sia a Casablanca che nella Zona Franca di Tangeri. La nuova attività mira a capitalizzare la forza dell’industria automobilistica del paese, una verticale in cui CEVA Logistics è leader di mercato.

[hidepost]

ASTI è già uno dei primi dieci operatori logistici del mercato marocchino, con quasi 100 dipendenti a tempo pieno nelle due sedi – le quali offriranno inoltre servizi di trasporto aereo, marittimo, terrestre (nazionale e internazionale), di pianificazione logistica e di sdoganamento. ASTI è un esperto di sdoganamento in Marocco ed è completamente certificato con le autorità e ha un’interfaccia EDI diretta con la dogana.

Mathieu Friedberg, ceo di CEVA Logistics ha dichiarato: “L’acquisizione di ASTI rafforza ulteriormente la nostra posizione sul mercato africano e testimonia la nostra ambizione per il continente nel suo complesso. Crediamo che ci sia un enorme potenziale per tutta una serie di servizi di trasporto merci e che l’estensione del marchio CEVA in Marocco ci porterà ad ulteriori successi”.

Ahmed Belmrah, ceo e fondatore del Gruppo ASTI ha aggiunto: “La vendita di ASTI a CEVA Logistics rappresenta la logica continuazione della nostra storica partnership e costituisce un passo importante nello sviluppo strategico di CEVA Logistics sia in Marocco che in Africa”.

Salim Benchehla, azionista di ASTI Group e amministratore delegato di CEVA Logistics Marocco ha dichiarato: “Sono convinto che questa acquisizione permetterà a CEVA Logistics di diventare uno dei principali attori in Marocco con un portafoglio completo di servizi che offre condizioni ottimali per lo sviluppo di partnership commerciali con i nostri clienti”.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio