Legge bilancio: gli aiuti alle PMI
ROMA – Nell’ultima stesura della Legge di bilancio 2021, l’allegato speciale comporta tra i vari provvedimenti anche l’aiuto alle piccole e medie imprese per acquisti di lavoro. Ecco il paragrafo dell’art. 1 commi 95 e 96:
“Finanziamenti agevolati per l’acquisti di attrezzature da parte delle PMI: viene modificata la modalità di erogazione dei contributi previsti per gli investimenti, anche mediante operazioni di leasing finanziario, in macchinari, impianti, beni strumentali di impresa e attrezzature nuovi di fabbrica a uso produttivo, nonché per gli investimenti in hardware, in software e in tecnologie digitali previsti dall’articolo 2, D.L. 69/2013, stabilendo che il Mise li erogherà, a prescindere dall’importo, in unica soluzione.
[hidepost]
“Per l’anno 2021 l’autorizzazione di spesa è incrementata di 370 milioni di euro.
Nuova Sabatini: È confermata l’eliminazione della soglia di 200.000 euro entro la quale è prevista l’erogazione in unica soluzione (anziché in 6 quote annuali) dell’agevolazione c.d. “Sabatini-ter” di cui all’articolo 2, comma 4, D.L. 69/2013, consistente nell’erogazione di un contributo a parziale copertura degli interessi relativi al finanziamento per l’acquisto/acquisizione in leasing di beni strumentali nuovi da parte delle PMI.
L’eliminazione della predetta soglia consente l’erogazione del contributo in un’unica soluzione a favore delle PMI beneficiarie indipendentemente dall’importo del finanziamento (ad oggi prevista per le sole domande con finanziamento non superiore a 200 mila euro.”
[/hidepost]