Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fondazione Livorno e giovani

Fondazione Livorno, a firma di Stefania Fraddanni ci ha scritto la seguente nota per un’iniziativa di formazione giovanile a largo raggio.

Quali sono le nuove opportunità per i giovani del territorio livornese? È questo il tema che verrà analizzato nel corso del terzo webinar, del 22 gennaio alle 16 – segue quelli rivolti agli Anziani e al Dopo di Noi – dedicato da Fondazione Livorno ai problemi sociali emergenti e agli interventi da promuovere per affrontarli, in programma sul web.

[hidepost]

L’analisi partirà dallo studio condotto dal Comune di Livorno in collaborazione con l’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche e finanziato da Fondazione Livorno. I risultati di questa ricerca hanno aperto prospettive per le politiche giovanili del territorio ed hanno ispirato iniziative che saranno presentate durante il webinar.

Nell’occasione saranno illustrati anche i progetti rivolti alla fascia di età compresa tra 0 e 17 anni finanziati dal Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile. Il Fondo viene alimentato dalle fondazioni di origine bancaria associate in ACRI – tra le quali Fondazione Livorno – e i progetti vengono attuati attraverso l’impresa sociale Con i bambini.

Altre opportunità, infine, si aprono con il Recovery Fund, con le imprese sociali e con le start up.

Ecco il programma:

Introduce – Luciano Barsotti presidente Fondazione Livorno.

Interventi – Libera Camici vice sindaca del Comune di Livorno – Dalla ricerca del CNR progetti e prospettive future per le politiche giovanili; Riccardo Breda presidente Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno – Impresa sociale e start up innovative; Gianni Anselmi consigliere delegato alla presidenza della Giunta Regionale Toscana – Dal Recovery Fund indirizzi e opportunità per la costa Toscana; Giorgio Righetti direttore generale dell’ACRI, Associazione delle Fondazioni e delle Casse di Risparmio – Il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Conclusioni di Giovanni Giannone consigliere di Amministrazione Fondazione Livorno.

Link per accedere al WEBINAR su Giovani e nuove opportunità:

https://zoom.us/j/93144979186?pwd=NzJCRUxrR1A4WG9JOHkrSmFxTDIrQT09.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora