Miracolo, arrivano i commissari “veloci”

ROMA – Sebbene in ritardo, la Befana ci ha portato in data 20 gennaio lo schema di decreto del presidente Conte che, sbloccando una lunga attesa, ci fornisce l’elenco dei commissari indicati dal Governo, sentiti i ministri competenti, per gli interventi infrastrutturali “caratterizzati da un elevato grado di complessità progettuale – come è scritto nello stesso decreto – o difficoltà esecutiva o attuativa, complessità delle procedure tecnico/amministrative ovvero che comportano un rilevante impatto sul tessuto socio/economico”.

Il decreto, atteso da mesi (il provvedimento era stato previsto dal decreto legge n. 32 del 2019) è passato alle commissioni parlamentari per un parere (non vincolante) che dovrà essere fornito entro 20 giorni, cioè entro il 10 febbraio prossimo.

Facciamo venia, anche per motivi di spazio, del testo completo (24 pagine) della bozza inviata dal presidente Conte ai presidenti di Camera e Senato: e da questi alle commissioni parlamentari.

L’elenco delle opere commissariate (o se preferite: commissariabili se la bozza diventerà legge) è diviso in infrastrutture stradali, idriche, porti ed edilizia statale (in genere caserme o depositi). Per ciascuna delle opere viene indicato un commissario, come riportiamo nella tabella qui a fianco.

Da esso bisogna capire quali saranno i tempi tecnico-burocratici perché le suddette indicazioni diventino fatti concreti. Oltre al parere delle commissioni parlamentari l’attuale bozza dovrà essere convertita in decreto: quindi occorrerà fare gli insediamenti con tutto quello che comportano sul piano pratico. E solo a quel punto i commissari potranno cominciare ad operare. I tempi? Non azzardiamo ipotesi, visto che il termine “urgenza” quando è trasferito al campo della burocrazia del nostro Paese può essere compreso tra il domani e il futuro remoto.

A.F

 

COMMISSARI STRAORDINARI EX ART. 9 DL 76/2020

PORTI

COMMISSARI

RUOLO

1. Darsena Europa Livorno.

Luciano

GUERRIERI

Presidente ADSP Mar Tirreno Settentrionale.

(In corso nomina)

2. Diga Foranea di Genova.

Paolo

SIGNORINI

Presidente ADSP Mar Ligure occidentale

3. Palermo – Rilancio del polo della cantieristica navale nel Porto di Palermo e interfaccia porto-città

Pasqualino

MONTI

Presidente ADSP Mare di Sicilia Occidentale

COMMISSARI STRAORDINARI EX ART. 9 DL 76/2020

INFRASTRUTTURE STRADALI

COMMISSARI

RUOLO

1. SS 106 Ionica.

Massimo SIMONINI

ANAS – AD

2. Collegamento viario con

caratteristiche autostradali

compreso tra lo svincolo della SS

514 “di Chiaramonte” con la SS

115 e lo Svincolo della SS 194

“Ragusana”.

Raffaele CELIA

(Da verificare con

il Presidente Musmeci)

ANASResponsabile

nuove

opere Area Centro

3. SS 675 Umbro-Laziale. Sistema

infrastrutturale di collegamento

del porto di Civitavecchia con il

nodo intermodale di Orte. Tratta

Monte Romano

Ilaria COPPA

ANAS –

Responsabile

pianificazione

trasportistica e

classificazione Rete

4. Collegamento stradale Cisterna-

Valmontone e relative opere

connesse.

Antonio MALLAMO

ASTRAL – AD

5. Strada Statale 4 Salaria.

Fulvio SOCCODATO

ANAS – Soggetto

attuatore ex art 7

205/2016

6. E 78 Grosseto-Fano.

Massimo SIMONINI

ANAS – AD

7. SS 20 del Colle di Tenda

Nicola PRISCO

ANASResponsabile

struttura territoriale

Lombardia

8. Ponte Lenzino sul fiume Trebbia,

lungo la S.S. 45. Realizzazione

del Ponte provvisorio e del Ponte

definitivo.

Aldo CASTELLARI

ANAS –

Responsabile

struttura territoriale

Emilia Romagna

9. S.S. 45 “della Val Trebbia” tra

Rivergaro e la località Cernusca

nel comune di Travo.

Aldo CASTELLARI

ANAS –

Responsabile

struttura territoriale

Emilia Romagna

10. SS 640 “strada degli scrittori” dal

km 0.550 a km 74.50

Raffaele CELIA

ANASResponsabile

nuove

opere Area Centro

11. SS 647 Fondovalle del Biferno.

Parte A: lavori di adeguamento

messa in sicurezza e

manutenzione straordinaria dei

viadotti Molise 1 e Molise 2

sull’invaso del Liscione. Parte B :

Variante dell’invaso del Liscione

Vincenzo MARZI

ANAS –

Responsabile

struttura territoriale

Puglia

12. SS 17 dell’appennino Abruzzese

e Appulo Sannitico. Lotto 0 di

collegamento tra bivio di pesche e

il lotto 1 della SS V Isernia –

Castel Di Sangro

Antonio MARASCO

ANASResponsabile

struttura territoriale

Abruzzo e Molise

13. SS16 Adriatica. Parte A:

adeguamento tratto Foggia e San

Severo. Parte B: Tangenziale

Ovest di Foggia

Vincenzo MARZI

ANAS –

Responsabile

struttura territoriale

Puglia

14. SS 89 Garganica Parte A:

razionalizzazione viabilità San

Giovanni Rotondo e collegamento

con Manfredonia. Parte B SSV

del Gargano, da Vico del Gargano

a Mattinata

Vincenzo MARZI

ANAS –

Responsabile

struttura territoriale

Puglia

15. SS 369 Appulo Fortorina

SS 212 Della Val Fortore

Nicola MONTESANO

ANAS –

Responsabile

struttura territoriale

Campania

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

*