Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’onore delle armi

LIVORNO – Uno dei punti ad onore dell’ingegner Stefano Corsini, presidente ancora per poco in sella all’AdSP del Nord Tirreno. È che non solo non demorde dal suo incarico pur essendo stato “defenestrato” dal ministro (e dal territorio). Vero che ha ereditato dal predecessore Gallanti la grande speranza della Darsena Europa: ma nei suoi quattro anni di attività Corsini ha riempito questa speranza di fatti concreti, lavorando sulla pianificazione, sulle fatiche imposte dalla burocrazia, sulla ricerca di quell’approvazione da parte dei piani nazionali che si può dare per acquisito.

L’allarme oggi lancia – leggi qui sopra – non va sottovalutato. E poiché il suo designato successore il dottor Luciano Guerrieri conosce bene il territorio e le sue istituzioni, siamo certi che non lo sottovaluterà. Siamo, per la portualità italiana e per lo scalo labronico, in tempi difficili, non tanto per i traffici – che bene o male reggono perché il Paese vive e respira malgrado tutto – quanto perché progetti, programmi e piani sono di fatto congelati insieme al Governo. Difenderci e difendere quanto già acquisito è oggi il primo compito di tutti. Corsini dimostra che vuole andarsene con l’onore delle armi.

A.F.

Pubblicato il
3 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora