Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Coppa America e le “barche volanti”

PISA – In occasione dell’America’s Cup 2021 è stato organizzato un webinar da Cubit e Partitalia dove viene illustrato come funzionano le barche “volanti” che corrono ad una velocità di 100 km orari.

Lo speaker dell’evento sarà Giovanni Lombardi. L’evento è gratuito ma la registrazione è obbligatoria per partecipare.

“Volare” sulla superficie dell’acqua, raggiungendo velocità impensabili per le normali imbarcazioni, è possibile con l’uso di speciali ali (foil). Oggi i foil sono piuttosto diffusi nel mondo della vela, ma le tecniche di ingegneria e navigazione necessarie per far “volare” gli AC75 sono completamente diverse da qualsiasi altra cosa vista prima.

[hidepost]

Il webinar di “Partitalia Academy” domani giovedì 11 febbraio, dalle 17 alle 18,30, ci introdurrà alla “magia” idrodinamica dei foil e alle novità tecnologiche di America’s Cup 2021.

Introdurrà il webinar Arnaldo Merante, Senior Technology Consultant di Partitalia, esperto e appassionato di vela e istruttore FIV – Federazione Italiana Vela.

Speaker dell’evento sarà Giovanni Lombardi, professore di Aerodinamica degli Aeromobili e di Aerodinamica dei Veicoli presso l’Università di Pisa, direttore del Centro di Fluidodinamica Applicata di CUBIT Innovation Labs e Coordinatore tecnico del team AC “Green Comm Racing”.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora