Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La valorizzazione dei “palmenti”

CAPRAIA ISOLA – Il Team 5-Hats (società di marketing per la valorizzazione territoriale) assieme all’Associazione Culturale Vis Artis ed a Gourmet’s International (con il suo brand Merano WineFestival) ha raccolto le adesioni di cinque amministrazioni lungimiranti e volenterose di mettere al primo posto la rinascita del proprio territorio.

Il comune di Capraia Isola (LI), quello di Forenza (PZ), quello di Santa Venerina (CT), assieme a quello di Bianco (RC) ed al Capofila del progetto Pietragalla (PZ) hanno colto l’opportunità di concorrere al bando Mibact Borghi in Festival, costruendo una collaborazione ed una road map che unisce comuni e culture con “Borgo in Vinum”, progetto di valorizzazione dei principali Borghi italiani che detengono il patrimonio storico e culturale dei palmenti. Questa formula è stata studiata appositamente per partecipare al bando come spin-off del format partito a settembre WineHunter Tour.

[hidepost]

Il progetto presentato insieme ha creato una forte sinergia fra le amministrazioni e le parti in causa, alimentando un circuito virtuoso nel quale il bene dei territori italiani ed i pensieri per sviluppare strumenti di ripartenza vengono prima di ogni altra cosa.

I palmenti sono particolarmente interessanti in quanto dimostrano la cultura del vino fin dai primi tempi delle società primitive. Specie quelli dell’isola di Capraia che appaiono ben ripuliti anche ai piedi della fortezza San Giorgio.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora