Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Treni cargo, Logtainer promette

LIVORNO – Credere nel servizio cargo sulle rotaie: è il nuovo obiettivo per non essere tagliati fuori dalla logistica europea. Intanto c’è un primo impegno che sembra molto deciso: secondo Logtainer – parola di Guido Nicolini ad di Logtainer – entro l’anno prossimo ci saranno collegamenti giornalieri su ferro tra Basilea e i porti tirrenici di Livorno, La Spezia e Genova.

L’obiettivo è nei programmi ufficiali del gruppo di Reggio Emilia Logtainer e la svizzera Hupac, una multinazionale molto attiva nel campo della logistica.

Entro quest’estate ci saranno due corse settimanali tra i tre porti tirrenici e la Svizzera, arrivo a Basilea. Da qui si pensa di poter raggiungere, sempre su ferro anche una parte almeno della Germania.

[hidepost]

Già oggi il gruppo emiliano collega su ferrovia numerosi porti non solo del Tirreno (Genova, Vado Ligure, La Spezia, Livorno) ma anche dell’Adriatico, con hub anche in Lombardia. Da parte sua Hupac, con sede a Chiasso, riunisce oltre venti società con il core business nella rete ferroviaria europea. Opera non solo in Europa ma anche in Russia e in Cina. Secondo Nicolini (dichiarazione a Il Sole-24 Ore) “in Italia un treno cargo può operare con al massimo 1300 tonnellate di carico nel resto d’Europa si arriva a 2 mila tonnellate”. Un divario che si riflette su costi, tempi e anche puntualità.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Febbraio 2021
Ultima modifica
11 Febbraio 2021 - ora: 11:07

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora