Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Confermato “Pescare Show”

VICENZA – Italian Exhibition Group S.p.A., FIPSAS e FIOPS annunciano un decisivo accordo di partnership che vede le due Federazioni, portavoce rispettivamente del mondo sportivo e delle realtà produttive del comparto, insieme a IEG nell’organizzazione di Pescare Show, il Salone internazionale della pesca sportiva e della nautica da diporto.

Un accordo che ha tra gli obiettivi condivisi quello del rafforzamento internazionale di Pescare Show e che si concretizzerà fin dalla prossima edizione attesa dal vivo nel quartiere fieristico di Vicenza dal 19 al 21 novembre 2021, nella nuova collocazione autunnale scelta di concerto proprio con FIPSAS e FIOPS per allinearsi alle dinamiche di mercato del comparto.

[hidepost]

Italian Exhibition Group riconosce in FIPSAS il partner di riferimento nazionale per rinsaldare e sviluppare la grande ed entusiastica partecipazione a Pescare Show che gli sportivi e gli appassionati scelgono per il networking tra le diverse community della pesca, i player della produzione nazionale e internazionale del comparto, gli espositori specializzati, i rivenditori, le scuole e le associazioni. Presenze e contenuti d’eccellenza, che prendono forma e sostanza grazie al contributo di FIOPS e delle migliori realtà produttive e distributive dell’intero settore protagoniste in fiera con tutte le ultime novità di prodotto, garanti dell’alto tasso tecnologico e di innovazione che contraddistingue la vision dell’evento.

Per FIPSAS e FIOPS, Italian Exhibition Group rappresenta l’interlocutore privilegiato per promuovere – grazie alla leva fieristica – il settore della pesca sportiva, della nautica specialistica e dell’outdoor, il partner di riferimento per una sua ulteriore crescita ed evoluzione su larga scala. Un luogo di confronto aperto e autorevole, un appuntamento immancabile nel quale sostenere e incentivare le attività e fare il punto sui temi legati al comparto.

Le due Federazioni, inoltre, condividono con IEG il ruolo di promotori e ambasciatori della salvaguardia dell’ambiente, una mission che prende vita attraverso progetti – promossi e amplificati a fianco delle associazioni, le istituzioni e del mondo produttivo – orientati alla sostenibilità della pratica sportiva e all’impegno per la difesa delle acque marine che a Pescare Show trovano casa, voce e risonanza.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio