Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La fregata “Fasan” ad Haifa

Nella foto: La Fasan in primo piano con la fregata spagnola Colon.

HAIFA – La fregata italiana Virgilio Fasan è entrata sabato scorso nel porto di Haifa insieme ad altre numerose navi militari dei paesi Nato. Altre unità militari, sempre Nato, erano ancorate in rada. Si è trattato di un raduno per una esercitazione complessa, aeronavale, davanti alle coste di Israele come manifestazione di potenza e per coordinare meglio le marine dell’organizzazione di difesa. La marina italiana sta attualmente pianificando con Fincantieri la costruzione di altri quattro sottomarini della classe U migliorata ed ha inviato negli USA la portaerei Cavour per i collaudi del prossimo imbarco degli F-35 a decollo corto e atterraggio verticale che rappresentano l’ultimo grido in fatto di caccia da superiorità aerea.

Pubblicato il
17 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora