Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

LIBRI RICEVUTI – “Come progettavano i velieri” di Cristiano Bettini

Dell’autore, l’ammiraglio di squadra (r) Cristiano Bettini, abbiamo già presentato l’anno scorso i due primi volumi di quest’opera poderosa sulla progettazione dei velieri, giunta oggi con il terzo volume a conclusione. E va subito detto che queste ultime 300 pagine di testi, grafici, tabelle e anche foto, rimangono all’altezza delle due precedenti. In sostanza: un lavoro erudito e tecnico di prim’ordine, che però si fa leggere anche dai non specialisti con piacere e curiosità. Non per niente – ci torna in mente – il fatto che l’autore sia stato in altri tempi a fianco di Oriana Fallaci per aiutarla nella terminologia dei velieri: si vede che ci sarà stato uno scambio di doti, con l’Oriana che a sua volta ha insegnato a Cristiano come farsi leggere con piacere. Una prima riprova l’abbiamo avuta, anni fa, con il suo bellissimo “Oltre il fiume Oceano”, che posso davvero raccomandare a chi si diletta di storia della navigazione romana e in genere mediterranea fuori dalle colonne d’Ercole.

[hidepost]

In questo terzo volume della sua trilogia sulla progettazione dei velieri, l’autore si sofferma sulla robustezza delle costruzioni, spingendosi a riportare anche i disegni schematici delle varie soluzioni adottate ai tempi in cui i velieri erano le “main ship” sia del trasporto che da guerra. Ma c’è anche una parte molto più moderna, quella che si riferisce alle imbarcazioni a vela da diporto: quelle vere ovviamente, non i mostri della Coppa America d’oggi che hanno tutto meno della barca. Con tante belle e a volte commoventi foto delle vele storiche dell’artigianato degli anni passati. Bravo Cristiano. E buon vento. anche per questo tuo ulteriore regalo agli appassionati.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora