Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Canoni demaniali: come saranno ridotti

LIVORNO – In considerazione del calo dei traffici nei porti italiani derivanti dall’emergenza Covid-19, come noto le Autorità di Sistema Portuale possono disporre la riduzione dell’importo dei canoni concessori ex art. 18 e di quelli relativi alle concessioni per la gestione di stazioni marittime e servizi di supporto a passeggeri.

È previsto che la riduzione – ha sottolineato il Comitato Portuale di mercoledì scorso – trovi applicazione nei confronti dei soggetti concessionari che dimostrino di aver subito, nei periodi compresi tra il 1° febbraio e il 30 giugno 2020 nonché tra il 1° luglio e il 30 novembre 2020, una diminuzione del fatturato superiore al 20% rispetto al valore registrato nel medesimo periodo dell’anno 2019.

[hidepost]

A tali soggetti è previsto venga applicata una riduzione del canone concessorio definitivo (comprensivo di eventuali abbattimenti e/o maggiorazioni previsti dalla vigente regolamentazione) riferito al periodo 1° gennaio 2020 – 31 dicembre 2020, in proporzione alla subita riduzione percentuale del fatturato e al netto della franchigia individuata.

Passo dopo passo, mattoncino dopo mattoncino, abbiamo consentito ai nostri scali portuali di traguardare nuove prospettive di sviluppo. Lasciamo in eredità una solida visione di prospettiva per i nostri porti – ha detto.

“I nuovi vertici avranno sicuramente il vantaggio di trovare tanti servizi e progetti già avviati dalla gestione uscente, attività che sono il frutto dell’impegno che non abbiamo lesinato fino all’ultimo giorno del nostro mandato. Ringrazio anche il segretario generale Massimo Provinciali per il supporto proattivo e mai scontato che ha saputo fornire. Un grazie anche ai dirigenti e dipendenti dell’Ente: le loro competenze e capacità rappresentano l’impalcatura dell’AdSP ed emergeranno ancora di più in futuro. Chiudo augurando un buon lavoro a chi mi succederà tra pochi giorni: mi rendo disponibile a mettere a disposizione anche in futuro le mie conoscenze e competenze per il bene di questo Sistema, cui ho dedicato tutte le mie forze”.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora