Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sistemi di controllo yachts: una nuova importante sinergia

LIVORNO – CMC Marine ufficializza la sua partnership con Dockmate, azienda belga che dal 2012 progetta sistemi di controllo per yacht di tutto il mondo.

I brillanti risultati della loro prima collaborazione – dice una nota dell’azienda – sono legati al prestigioso nome di Benetti: le due aziende, infatti, hanno raggiunto la perfetta sinergia tra i loro prodotti sulla nona unità di Mediterraneo 116 e sulla seconda unità di Oasis 40M. L’ufficio R&D di Benetti ha lavorato accanto agli ingegneri di CMC Marine e Dockmate simulando dei test d’integrazione in laboratorio con una demo degli yacht per ottenere l’interazione tra i truster dell’azienda toscana e i sistemi di controllo di apparati per le manovre in porto della compagnia fiamminga.

[hidepost]

Grazie a questa sinergia, gli armatori dei due yacht Benetti avranno così la possibilità di utilizzare un controller wireless per gestire tutti i sistemi di manovra installati a bordo.

Caratteristica fondamentale dei sistemi Dockmate è la possibilità di gestire proporzionalmente il controllo dei thruster su ogni modello equipaggiato con il sistema e i pannelli di controllo CMC-CANopen di CMC Marine: per questo a breve saranno sempre più numerosi gli yacht di ogni parte del mondo con impianti e sistemi di controllo firmati dai due brand.

Questa nuova partnership conferma la volontà dell’azienda di Alessandro Cappiello di adeguare la sua produzione ai risultati delle più accurate e attente ricerche in ambito tecnologico e al tempo stesso d’innalzare il livello di comfort offerto per andare incontro alle esigenze di una nuova tipologia di armatori, alla ricerca del perfetto equilibrio tra comodità e innovazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora