Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ecco le tre grandi dei TEUs

LONDRA – Le conferences sono state abolite da tempo e la libera concorrenza sui mercati mondiali dei trasporti continua ad essere un “mantra”. Ma la realtà sembra assai diversa: perché oggi un trio di alleanze controlla circa l’80% della capacità mondiale di contenitori marittimi, misurata in milioni di TEUs. La tabella che riportiamo qui è molto significativa, e con queste alleanze i porti di tutto il mondo devono confrontarsi.

[hidepost]

Come si vede anche grazie all’evidenza dei colori, dal 2017 all’anno scorso c’è stata una crescente integrazione nelle alleanze del trasporto marittimo dei containers, con la 2M (Maersk più MSC più Hamburg Sud) nettamente prevalente in quantità dei trasporti. Fuori dalle alleanze sono rimasti ormai pochi gruppi armatoriali, anche se non è detto (vedi il caso di ZIM) che non reggano bene.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Marzo 2021
Ultima modifica
29 Marzo 2021 - ora: 10:57

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora