Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Porto forestale più accessibile

LIVORNO – Sono stati consegnati lunedì scorso alla società Ilset di Genova, i lavori di ampliamento della viabilità di accesso al Molo Italia del porto di Livorno.

L’intervento, del valore di 800 mila euro, si concluderà in circa quattro mesi, a metà luglio, e risulta particolarmente strategico per lo sviluppo di un’area oggi considerata parte integrante del cosiddetto “Porto Prodotti Forestali”, di cui fanno parte anche la banchina n. 41, la Calata del Magnale e la sponda Sud della Darsena Pisa.

Il progetto nasce dalla necessità di consentire in sicurezza il traffico dei trailer da cellulosa, separandolo dai flussi di traffico che interessano la Darsena Calafati, destinata alla cantieristica e riparazione navale, e la Darsena Pisa, destinata al ricovero e ormeggio dei rimorchiatori.

A lavori terminati, il tratto che dalla Via Pisa raggiunge in 210 metri di lunghezza la radice del Molo Italia avrà una larghezza pressoché raddoppiata rispetto ai valori originari: da 12,13 a 22,8 metri.

[hidepost]

Nel progetto è inoltre prevista una nuova rete di illuminazione pubblica a led per il risparmio energetico sui due lati della strada più un lampione in corrispondenza della rotatoria alla radice del Molo Italia.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora