Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Palazzo Chigi e la fattoria di Orwell

ROMA – Per favore, non ci accusate di cavalcare il populismo, la demagogia, la caccia alle streghe. Però la notizia, – dissimulata nei titoli piccini piccini nelle pagine interne di qualche quotidiano – che i dirigenti di Palazzo Chigi hanno ottenuto il rinnovo del contratto di lavoro con arretrati che variano da 7 a 10 mila euro cash, qualche amarezza può suscitarla. Sono lavoratori, il contratto era fermo da qualche anno: ma evidentemente ci sono, come nella fattoria degli animali di Orwell, lavoratori più.. uguali degli altri: perché mentre i dirigenti portano a casa il loro malloppo, i dipendenti di grado inferiore non ci sono riusciti, e la loro trattativa va alle lunghe.

Siamo in tempi di sopravvivenza per molte categorie di lavoratori: e persino il Papa ha tagliato gli stipendi ai cardinali, che sono sotto l’aspetto retributivo alla stessa stregua dei privilegiati super-dirigenti della presidenza del Consiglio dei Ministri. Di qua si taglia, per la gente comune si programmano (e in molti casi il programma rimane lì) poche migliaia di euro, tanta gente è alla fame e invece c’è chi per l’arretrato di due anni del contratto si porta a casa 10 mila euro più l’aumento mensile da 125/160 euro. Beati loro, d’accordo: e l’invidia è uno dei sette peccati capitali, d’accordo. Ma qualche moccolo ce lo lasciate schiacciare, alla luce di un Paese dove i privilegi economici pagati con il danaro pubblico feriscono tanta gente davvero messa male non per proprie colpe?

Antonio Fulvi

Pubblicato il
10 Aprile 2021
Ultima modifica
13 Aprile 2021 - ora: 12:45

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora