Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Riaperture in sicurezza con tecniche d’avanguardia

TREVISO – Stiamo tutti ancora convivendo col tempo di pandemia, pur se è vicino il momento a lungo atteso delle riaperture, che saremo chiamati ad affrontare con indubbio entusiasmo ma con la massima cautela in tutti i settori professionali; ristoranti e bar, studi, ambulatori, palestre, piscine e centri benessere, cinema e teatri.

Greenova Italia risponde prontamente all’esigenza forte di una nuova normalità con una soluzione concreta e di livello elevato in termini di efficacia, di sicurezza e allo stesso tempo di alto valore ambientale. Una gamma di sistemi per la sanificazione e purificazione dell’aria che permetta di condividere con altre persone la permanenza in ambienti chiusi garantendo la totale sicurezza e osservanza delle regole.

AIRFORTE AERO è una linea di macchinari per la sanificazione continua e permanente dell’aria in ambienti chiusi e in presenza di persone. L’alto grado di efficacia ed efficienza di questi prodotti è garantito da un fattore distintivo, l’impiego contemporaneo e brevettato di ben 5 tecnologie certificate; ionizzazione bipolare, lampade UV-C, filtro rivestito di biossido di titanio, fotocatalisi e filtro a carboni attivi.

[hidepost]

In particolare tra le tecnologie di cui sono dotati questi sistemi c’è la fotocatalisi. In natura questo è un processo che si sviluppa normalmente grazie all’azione combinata dei raggi solari UV-C con la presenza di alcuni metalli nobili in rapporto all’umidità relativa dell’aria.

Sanificare gli ambienti con la fotocatalisi significa affidarsi ad una delle tecnologie più promettenti, efficaci ed ecologiche tra quelle esistenti per la sanificazione indoor, godendo di molti vantaggi aggiuntivi. Il beneficio maggiore è il trattamento simultaneo di più agenti inquinanti in uno spazio, senza controindicazioni sulla salute di uomini e animali.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio