Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

BolognaFiere riprogramma l’esposizione di sei mostre

BOLOGNA – La piattaforma espositiva che riunisce Accadueo, CH4, HESE (Hydrogen Energy Summit&Expo), ConferenzaGNL, Fuels Mobility e Dronitaly ospitata da BolognaFiere, è stata riprogrammata nelle giornate del 6-7-8 ottobre 2021.

Il Decreto Riaperture prevede il ritorno dello svolgimento di fiere e congressi in presenza, a far data dal 15 giugno.

L’affollamento del calendario fieristico nell’ultimo trimestre dell’anno obbliga BolognaFiere a rivedere la distribuzione dei padiglioni espositivi tra i vari eventi.

Alla data attuale perciò le sei manifestazioni troveranno collocazione nel padiglione 14 (piano terra) e nel padiglione 15 (piano superiore), vedi planimetrie qui.

In considerazione della necessità di garantire equo trattamento a tutti gli espositori, le assegnazioni verranno effettuate, in accordo con BolognaFiere, tenendo conto dei seguenti parametri:

– Metratura richiesta (si darà la precedenza alle grandi metrature).

– Data di ricezione della domanda di partecipazione.

[hidepost]

Esauriti gli spazi nel padiglione 14 procederemo allocando gli espositori nel padiglione 15 situato al piano superiore, destinato a ospitare anche le sale convegno.

Ecco quanto previsto dagli articoli seguenti del Regolamento di manifestazione:

– art. 3) modalità di pagamento: “Alla luce del Decreto Riaperture, in deroga al regolamento e in via del tutto eccezionale, le domande di iscrizione si intenderanno accolte anche in mancanza dell’anticipo dovuto (50% dell’intero importo, oltre iva), soltanto fino al termine ultimo del 15 luglio 2021. Le domande inviate oltre tale data dovranno accompagnarsi all’anticipo richiesto, mentre il saldo dovrà essere corrisposto entro e non oltre il 15 settembre 2021.

– art. 26) Cause di forza maggiore: Qualora, per cause di forza maggiore, si renda necessario rinviare la Fiera, Mirumir srl si riserva di trattenere le somme già ricevute dall’espositore a titolo di acconto per la sua partecipazione all’evento nelle nuove date che l’organizzatore comunicherà (tariffe soggette eventualmente a variazione). In caso di cancellazione della Fiera per cause di forza maggiore, Mirumir srl si riserva di trattenere la sola quota di iscrizione (540 euro + iva) versata dagli Espositori a titolo di rimborso spese per l’organizzazione, provvedendo alla restituzione delle restanti somme incassate, senza che essi possano, a qualsiasi titolo o per qualsiasi motivo, pretendere alcun risarcimento nei confronti di Mirumir srl.

Gli interessati sono invitati a provvedere con urgenza all’invio della domanda di partecipazione opzionando la metratura desiderata e fornendoci, se gradito, eventuali indicazioni in merito alle preferenze di collocazione (vicinanza o distanza da altre aziende ecc).

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora