Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bureau Veritas anti-Covid

ROMA – Da un lato il primo centro policlinico privato ad aver investito con decisione sulle procedure anti-pandemia, aprendo un reparto Covid, un centro tamponi e candidandosi a essere un importante hub per i vaccini nella capitale. Dall’altro il primo Istituto di controllo e certificazione ad aver messo a punto una procedura frutto di un’analisi e di una sommatoria di tutti i provvedimenti posti in essere dalle autorità sanitarie dall’inizio della pandemia di Covid-19 ad oggi.

Il risultato è stato sancito con il rilascio ufficiale da parte di Bureau Veritas Italia della certificazione Healthcare Restart al Policlinico Di Liegro di Roma. Si tratta della prima struttura sanitaria privata a ottenere in Italia questo certificato che – come detto – si basa su uno schema di qualificazione progettato da Bureau Veritas Italia che pone in correlazione tutte le norme varate per la prevenzione e per il contrasto dell’epidemia di Covid-19 e che si traduce in un modello di certificazione che definisce i percorsi di accesso, le modalità di gestione del personale sanitario, i sistemi di sanificazione e tutte le procedure di emergenza anche nel caso del manifestarsi di un focolaio di infezione.

[hidepost]

Questo protocollo ha trovato nel Policlinico Di Liegro di Roma un partner favorito dal fatto di aver implementato fra i primi in Italia, già a partire da marzo/aprile 2020, le procedure di sicurezza che, per molti aspetti, trovano sintesi nella Certificazione di Bureau Veritas. Inoltre nelle ultime settimane si è raggiunta la vaccinazione del 100% del personale operante nel Policlinico romano.

“Per Bureau Veritas Italia – ha affermato Andrea Filippi, certification service line manager di Bureau Veritas Italia – lo sforzo attuato nel campo delle misure di prevenzione e di sicurezza segna un importante consolidamento della presenza qualificata di BVI nel mondo della sanità privata e pubblica italiana”.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora